Vai al paragrafo

Che cos'è l'automazione dei processi IT

Copia URL

L'automazione dei processi IT (ITPA, IT Process Automation) consiste nell'automatizzare i servizi, il supporto e l'amministrazione IT tramite flussi di lavoro, al fine di evitare i tempi e i costi associati alla loro gestione manuale. 

Ogni giorno ci sono moltissime operazioni da svolgere in un ambiente IT: occuparsi delle richieste di assistenza, gestire e monitorare i componenti hardware e software, implementare nuove tecnologie ed eliminare i bug, monitorare i livelli di conformità e sicurezza, eseguire gli interventi di manutenzione e molto altro ancora. Basta leggere questa frase e pensare a tutti gli aspetti di un ambiente IT per comprendere quanto possa essere complicato. Ma per fortuna esiste l'automazione. 

Automatizzando i flussi di lavoro e i processi che al momento vengono gestiti manualmente, è possibile liberare risorse e personale da destinare ad attività più proficue e innovative, che sono molto più importanti per l'azienda. 

Il software di automazione dei processi IT è in grado di connettere più sistemi, applicazioni e piattaforme, unificando l'infrastruttura ed eliminando gli ostacoli. 

Dopo aver identificato un'attività da automatizzare, puoi creare un flusso di lavoro per le sue funzioni, che include specifiche procedure da pianificare in anticipo o da attivare automaticamente quando si verificano determinate condizioni o trigger. In base ai parametri impostati, è possibile trasferire notifiche o avvisi al livello superiore al fine di intervenire come necessario. 

Si può automatizzare il sistema di generazione dei ticket in modo da gestire automaticamente le domande frequenti, con modalità specifiche, identificare ed eliminare le richieste duplicate e inoltrare quelle rimanenti alle persone più adatte a risolvere il problema. Di seguito sono riportati altri esempi di processi che è possibile automatizzare:

  • Nuovi dipendenti: onboarding e provisioning
  • Verifica della sicurezza dei processi e della relativa conformità alle normative vigenti
  • Monitoraggio di personale e prestazioni
  • Inventario e tracciamento degli asset

​In questo modo è possibile ottenere processi più rapidi ed efficienti, ridurre gli errori, tagliare i costi e incrementare la produttività. Inoltre, maggiore è il numero dei componenti automatizzati, più diventa facile identificare i processi da automatizzare, oltre ad accelerare l'identificazione di bug e problemi di altro tipo. 

Esistono anche altre di forme di automazione, che sono strettamente correlate all'automazione dei processi IT, ovvero l'automazione robotica dei processi (RPA, Robotic Process Automation) e l'automazione dei processi aziendali (BPA, Business Process Automation)

La RPA consente di automatizzare, attraverso il software, specifiche attività ripetitive che un tempo venivano svolte dagli esseri umani, come il copia e incolla di informazioni da un campo all'altro. Ci sono molte soluzioni software RPA preconfezionate e facili da installare, espressamente progettate per sovrapporsi all'infrastruttura esistente, indipendentemente dai database e dalle interfacce di programmazione delle applicazioni. 

La BPA è talmente simile all'automazione dei processi IT che può essere considerata un suo scenario di utilizzo specifico. La BPA si avvale del software per automatizzare varie transazioni e attività aziendali che richiedono diversi passaggi e sistemi. Ogni soluzione BPA è personalizzata per un'azienda o un'organizzazione specifica, connessa a un'API o integrata nei sistemi di gestione dati. Una soluzione BPA può anche includere software RPA.

Parte del portafoglio middleware di Red Hat, Red Hat® Process Automation è un set di 3 prodotti per l'automazione dei processi e delle decisioni aziendali. Applica le policy e le procedure dell'azienda, automatizzando le operazioni e monitorando i risultati delle attività fra più ambienti. 

Gli utenti aziendali possono creare applicazioni, diagrammi e modelli decisionali per gli utenti finali, accedere agli strumenti di analisi e sfruttare la gestione dinamica dei casi, oltre a realizzare applicazioni per gli utenti finali che interagiscono con i servizi runtime. 

Red Hat Process Automation consente inoltre di generare dashboard e report che utilizzano avanzate funzioni di monitoraggio delle attività aziendali, tenere conto dei processi non strutturati e utilizzare complessi moduli in più parti con vari tipi di dispositivi e browser, il tutto facendo affidamento sui livelli impareggiabili di supporto ed esperienza di Red Hat. 

Scopri di più sull'automazione.

Continua a leggere

Articolo

I concetti base di Ansible

Ansible consente di automatizzare i processi IT, come il provisioning e la gestione della configurazione. Questo articolo fornisce un'introduzione ai concetti base di Ansible.

Articolo

Cos'è la gestione dei processi aziendali?

La gestione dei processi di business (BPM, business process management) consiste nella creazione di modelli di business, nell'analisi e nell'ottimizzazione dei processi aziendali end to end per realizzare i tuoi obiettivi aziendali strategici.

Articolo

Perché scegliere Red Hat per l'automazione

Red Hat Ansible Automation Platform include tutti gli strumenti necessari per condividere le competenze di automazione tra i team e adottare l'automazione a livello aziendale.

Scopri di più sull'automazione

Prodotti

Collabora con il nostro team di consulenti strategici in grado di analizzare l'azienda nel suo insieme e valutare le sfide da affrontare, per aiutarti a superarle con soluzioni complete e convenienti.

Una piattaforma per implementare l'automazione in azienda, in qualsiasi fase del tuo percorso di trasformazione

Una piattaforma per lo sviluppo delle applicazioni cloud native destinate all'automazione dei processi e delle decisioni aziendali.

Risorse

Ebook

L'azienda automatizzata connette persone e processi

Ebook

Automazione dei flussi di lavoro dell'infrastruttura

Continua a leggere

CASO CLIENTE

Microsoft, azienda tecnologica internazionale, crea una cultura basata sull'automazione

WHITE PAPER

Ottimizza le pipeline CI/CD con Red Hat Ansible Automation Platform

RESOCONTO ANALITICO

Automazione dell'ultimo miglio: garantire la coerenza e la scalabilità con l’edge computing

RESOCONTO ANALITICO

IDC: Il valore di Red Hat Ansible Tower

SCHEDA TECNICA

Red Hat Ansible Automation Platform

SCHEDA TECNICA

Red Hat Ansible Tower

SCHEDA TECNICA

Red Hat Edge

SINTESI

Missione compiuta: edge computing nello spazio

SINTESI

Red Hat e Nutanix: supporto per le tue applicazioni dati strategiche

PANORAMICA

Tre modi in cui i responsabili IT possono misurare il rendimento dell'automazione

PANORAMICA

Semplifica la transizione al cloud con Red Hat e Google Cloud

CHECKLIST

Cinque consigli per pianificare la migrazione a Red Hat Ansible Automation Platform 2

CHECKLIST

Automazione aziendale con una metodologia DevOps

CHECKLIST

6 modi per promuovere l'automazione IT in tutta l'organizzazione

CHECKLIST

3 vantaggi per la soluzione automatizzata dei problemi prestazionali

EBOOK

Red Hat Ansible Automation Platform 2

EBOOK

Guida all'automazione per dirigenti IT

EBOOK

Automazione aziendale in cinque passaggi

EBOOK

Automazione delle reti alla portata di tutti

EBOOK

Automazione all'edge: 7 scenari di utilizzo settoriali con esempi

EBOOK

Automazione della rete con Red Hat

EBOOK

Accelerazione della trasformazione digitale nel settore pubblico con Red Hat Ansible Automation Platform

EBOOK

Il manuale per automation architect

EBOOK

Come rendere agile un'architettura monolitica

EBOOK

Semplifica la gestione dello storage

EBOOK

Apri le porte a nuove possibilità di innovazione e crescita nelle tre aree chiave dell'IT, con Red Hat

Formazione

Corso di formazione gratuito

Ansible Essentials: Simplicity in Automation Technical Overview

Corso di formazione gratuito

Red Hat Ansible Automation for SAP

Illustration - mail

Ricevi contenuti simili

Iscriviti a Red Hat Shares, la nostra newsletter gratuita.