Caratteristiche del prodotto
Event-Driven Ansible
Affidati all'automazione basata sugli eventi per ridurre le attività manuali, migliorare l'efficienza delle operazioni IT e permettere ai team di risparmiare tempo da dedicare all'innovazione.
Panoramica
Integrato in Red Hat® Ansible® Automation Platform, Event-Driven Ansible offre le funzionalità di gestione degli eventi necessarie per automatizzare attività che richiedono tempo e per adattarsi ai cambiamenti in qualsiasi ambito IT.
Event-Driven Ansible elabora gli eventi contenenti informazioni distinte sulle condizioni dell'ambiente IT, determina la risposta più adeguata e interviene quindi in modo automatico per affrontare e risolvere l'evento.
Oltre a funzionalità di base per la gestione dei servizi IT, ad esempio il miglioramento dei ticket, la correzione e la gestione degli utenti, Event-Driven Ansible offre tutta la flessibilità necessaria per automatizzare numerose attività nell'ambiente IT.
Automazione tramite una piattaforma efficiente e unificata
L'automazione basata sugli eventi ti permette di ottenere maggiore efficienza e offrire servizi IT avanzati. Scegli lo stile di automazione, manuale o automatico, più adatto a ogni attività, sfruttando un'unica piattaforma comune.
Maggiore innovazione
Consenti ai team di dedicare più tempo alle iniziative strategiche, per un IT in grado di offrire più valore al business tramite le applicazioni, le reti, il cloud o l'edge.
Velocità e reattività ottimizzate
Risolvi eventuali problemi prima che diventino impellenze su cui intervenire immediatamente. Migliora il tempo medio di ripristino e dedica meno tempo alle operazioni di routine, ottimizzando l'impiego di risorse preziose per attività prioritarie.
Implementazione flessibile
Applica facilmente l'automazione basata sugli eventi a diverse esigenze. Effettua la sottoscrizione a più sorgenti di eventi. Utilizza YAML per scrivere regole condizionali che consentano il deployment di operazioni secondo le modalità desiderate usufruendo di playbook o modelli esistenti.
Maggiore coerenza
Codifica le conoscenze del team negli Ansible Rulebook per operazioni sempre coerenti. Riduci gli errori umani spesso causati da attività lunghe e ripetitive e stanchezza. Risolvi gli errori di configurazione non appena si verificano.
Come iniziare a utilizzare Event-Driven Ansible
Laboratori interattivi
Asseconda il tuo ritmo di apprendimento partecipando ai laboratori interattivi per acquisire familiarità con Event-Driven Ansible e utilizzarlo facilmente in base alle tue esigenze.
Resoconto analitico
Scarica l'opinione di IDC su come i più recenti sviluppi dell'automazione, come le funzionalità basate sugli eventi, possono aiutarti a superare le tue sfide in ambito IT.
Webinar di approfondimento
Scopri come iniziare a utilizzare Event-Driven Ansible attraverso una dimostrazione dettagliata registrandoti a questo webinar gratuito.
Esperti al tuo servizio
Scopri come Red Hat Consulting può semplificare l'adozione di Event-Driven Ansible con un approccio pratico e dedicato.
Come funziona Event-Driven Ansible?
Event-Driven Ansible collega le sorgenti di eventi con gli interventi corrispondenti tramite regole. Gli Ansible Rulebook definiscono la sorgente degli eventi e spiegano, sotto forma di istruzioni condizionali "if-this-then-that", l'azione da intraprendere quando si verifica un dato evento. In base al rulebook progettato, Event-Driven Ansible riconosce l'evento specificato, lo associa all'azione necessaria e la esegue in modo automatico. Le azioni da seguire possono essere basate, facoltativamente, su Ansible Playbook, modelli o moduli esistenti per livelli di automazione ancora più affidabili.
Sorgenti
Consulta tutte le sorgenti di eventi utili.
Regole
Crea regole per il tuo ambiente con Event-Driven Ansible.
Interventi
Quando si verifica una data condizione o un evento, l'Ansible Rulebook è pronto a intervenire.
Facciamo un esempio. Lo strumento di osservabilità utilizzato, ovvero la sorgente degli eventi, esamina i router di rete e nota che uno di questi non risponde. Identifica quindi questa situazione come un evento. Event-Driven Ansible riceve l'evento, individua l'Ansible Rulebook corrispondente e associa l'evento all'azione desiderata, ad esempio applicare nuovamente una configurazione, reimpostare il router o creare un ticket di assistenza. Event-Driven Ansible attiva l'esecuzione delle istruzioni nel rulebook e il router viene reimpostato, ripristinando la sua normale funzione. Occorre tenere presente che tutto ciò può verificarsi in qualsiasi momento nell'arco delle 24 ore, anche fuori dal normale orario di lavoro, in assenza dell'ingegnere di rete.
Ansible Rulebook CLI
Questa interfaccia a riga di comando esegue gli Ansible Rulebook. Monitora gli eventi e delega l'esecuzione dei playbook agli strumenti dell'Ansible Automation Platform esistenti.
Controller di Event-Driven Ansible
Questo strumento offre le funzionalità di gestione, dimensionamento e osservabilità necessarie per un utilizzo efficace di Event-Driven Ansible nel cloud, on premise o negli ambienti ibridi.
Event-Driven Ansible Content Collections
Queste raccolte di contenuti forniscono codice di plugin per una serie di sorgenti di eventi fornite e gli Ansible Rulebook, in modo da avviare rapidamente nuovi progetti di automazione basata sugli eventi.
FAQ
In che modo Event-Driven Ansible migliora le operazioni IT?
Con Event-Driven Ansible puoi:
- Offrire maggiore valore grazie a servizi IT reattivi.
- Automatizzare i processi decisionali relativi all'IT.
- Automatizzare le operazioni in base a dati provenienti da svariate sorgenti di eventi.
- Semplificare i flussi di lavoro IT, in particolare quelli che richiedono lavoro extra.
- Migliorare la sicurezza e la coerenza, riducendo al contempo i tempi di fermo.
- Automatizzare le attività ordinarie, in modo che i team IT possano dedicarsi ai progetti strategici.
- Ottenere adattabilità ed efficienza, migliorando l'equilibrio tra lavoro e vita privata.
Quali sono gli scenari di utilizzo ideali in cui introdurre Event-Driven Ansible?
Red Hat spesso consiglia un approccio graduale all'adozione dell'automazione e lo stesso vale per Event-Driven Ansible. Inizialmente può essere utilizzato per migliorare i ticket di assistenza, quindi integrare l'esecuzione di semplici procedure correttive o la creazione di notifiche al verificarsi di determinate condizioni nell'ambiente. Dopodiché, si può procedere con attività di base per la gestione degli utenti, ad esempio il ripristino di password, o la creazione di un semplice modello self service. Come passaggio successivo, è possibile sperimentare scenari di utilizzo più elaborati, tra cui: configurazione della gestione dei comportamenti, correzione più avanzata, attivazione automatica dei backup in caso di modifiche, provisioning self service o uso di modelli GitOps automatizzati.
A cosa servono le Ansible Content Collections?
In collaborazione con i propri partner, Red ha creato e continua a creare Ansible Content Collections per fornire supporto con l'avvio di nuovi progetti Event-Driven Ansible negli ambienti IT multivendor. I titolari di una sottoscrizione possono accedere a questi contenuti certificati e supportati nell'Ansible Automation Hub.
Risorse
BLOG TECNICO
Scopri le novità di Event-Driven Ansible
Leggi questi articoli del blog per ottenere informazioni tecniche, imparare a creare plugin per le sorgenti di eventi, accedere a guide pratiche e conoscere le integrazioni disponibili con strumenti dei partner.
VIDEO
Regole e rulebook con Event-Driven Ansible
Riproduci questa playlist per imparare a scrivere Ansible Rulebook, guardare una demo, saperne di più sul provisioning dei server, utilizzare i modelli GitOps e ottenere altre informazioni di base.
CHECKLIST
Cinque modi per ottenere risultati migliori grazie all'automazione basata sugli eventi
Scopri come utilizzare Event-Driven Ansible per iniziare a semplificare i processi IT e le operazioni all'interno dell'organizzazione.