Jump to section

Virtualizzazione con Red Hat OpenShift

Copia URL

Red Hat® OpenShift® Virtualization è una funzionalità di Red Hat OpenShift che permette di eseguire e gestire i carichi di lavoro delle macchine virtuali insieme a quelli dei container.

I nuovi paradigmi di sviluppo sono sempre più orientati all'utilizzo dei container e di un modello di architettura serverless. Tuttavia, in passato molte aziende hanno investito in maniera considerevole in applicazioni eseguite come macchine virtuali, che spesso forniscono servizi essenziali alle applicazioni containerizzate nuove ed esistenti.

OpenShift Virtualization (nota anche come virtualizzazione container native) permette agli sviluppatori di inserire le macchine virtuali nei flussi di lavoro containerizzati, eseguendo una macchina virtuale all'interno di un container in cui possono sviluppare, gestire e distribuire macchine virtuali affiancate ad applicazioni serverless e container, il tutto in una singola piattaforma. 

OpenShift Virtualization unisce due diverse tecnologie in una singola piattaforma di gestione, per consentire alle aziende di sfruttare le caratteristiche di semplicità e velocità dei container e di Kubernetes, senza rinunciare ai vantaggi offerti dalle applicazioni e dai servizi progettati per le macchine virtuali.

 

The referenced media source is missing and needs to be re-embedded.

OpenShift Virtualization si basa su KubeVirt, un progetto open source che permette di eseguire le macchine virtuali in una piattaforma container gestita da Kubernetes. KubeVirt offre la virtualizzazione container native tramite Kernel-based Virtual Machine (KVM) con un container Kubernetes. 

KubeVirt offre servizi simili a quelli associati alle piattaforme di virtualizzazione tradizionali, coniugando i punti di forza di soluzioni consolidate per la gestione della virtualizzazione con i vantaggi della tecnologia per l'orchestrazione dei container fornita da Kubernetes.

Avviato da Red Hat, KubeVirt è attualmente un progetto CNCF con livello di maturità "incubating". Red Hat è una delle aziende che contribuisce maggiormente allo sviluppo dell'ecosistema Kubernetes, realizzando caratteristiche chiave come StatefulSets, controllo degli accessi basato sui ruoli e policy di rete, oltre a componenti critici di Kubernetes come etcd (l'elemento essenziale per la gestione della configurazione cluster di Kubernetes).

 

Making virtualization Kubernetes-native

Realizzare la virtualizzazione Kubernetes native

OpenShift Virtualization è un operatore Kubernetes che permette agli sviluppatori di utilizzare OperatorHub per creare e aggiungere applicazioni virtualizzate ai propri progetti, con gli stessi metodi utilizzati per le applicazioni containerizzate. Le macchine virtuali risultanti vengono eseguite in parallelo negli stessi nodi Red Hat OpenShift dei container delle applicazioni tradizionali.

OpenShift Virtualization sfrutta le risorse personalizzate di Kubernetes per aggiungere nuovi oggetti al cluster Red Hat OpenShift, per supportare attività di virtualizzazione che includono:

  • Creazione e gestione di macchine virtuali Linux® e Windows.
  • Connessione alle macchine virtuali tramite strumenti basati su interfaccia utente e interfaccia della riga di comando.
  • Importazione e clonazione delle macchine virtuali esistenti, incluse quelle basate su VMware e Red Hat Virtualization.
  • Gestione dei controller dell'interfaccia di rete e dei dischi di storage associati alle macchine virtuali.
  • Migrazione live delle macchine virtuali da un nodo all'altro.

OpenShift Virtualization permette alle aziende di adottare una piattaforma allo scopo di:

Avviare la strategia di modernizzazione in tempi brevissimi

Con OpenShift Virtualization puoi trasferire le app e i servizi delle macchine virtuali direttamente su Kubernetes. Aggiungi le macchine virtuali alle applicazioni containerizzate e containerizza le macchine virtuali quando necessario. Al tempo stesso, consente di controllare completamente da una singola piattaforma tutti gli aspetti di applicazioni, macchine virtuali, container e componenti serverless.

Rilasci più rapidi

Mentre lo sviluppo applicativo è sempre più orientato all'utilizzo dei container, molte aziende hanno investito in maniera considerevole in applicazioni eseguite come macchine virtuali, che spesso forniscono servizi essenziali alle applicazioni containerizzate nuove ed esistenti. OpenShift® Virtualization è una funzionalità di Red Hat OpenShift che permette di eseguire e gestire i carichi di lavoro delle macchine virtuali insieme a quelli dei container. 

Lavora con l'open source e con i principali innovatori Kubernetes

Red Hat è una tra le principali aziende innovative della community Kubernetes che, grazie all'esperienza e alle competenze maturate nel campo dell'open source, realizza progetti Kubernetes e basati sui container.

OpenShift Virtualization è la soluzione ideale per i team che, pur avendo investito molto nella tecnologia delle macchine virtuali convenzionali, desiderano passare allo sviluppo delle applicazioni cloud native.

 

Virtualization Red Hat OpenShift console image

Scopri cosa puoi fare con Red Hat OpenShift Virtualization

Approfondisci

Articolo

Cosa sono gli operatori Red Hat OpenShift?

Red Hat OpenShift Operators automate the creation, configuration, and management of instances of Kubernetes-native applications.

Articolo

Scopri perché scegliere Red Hat OpenShift Serverless

Red Hat OpenShift Serverless estende Kubernetes per l'implementazione e la gestione di carichi di lavoro serverless.

Articolo

Perché scegliere Red Hat OpenShift Service Mesh

Red Hat OpenShift Service Mesh offre un metodo unificato per la connessione, la gestione e il monitoraggio delle applicazioni basate su microservizi.

Scopri di più su OpenShift

Prodotti

Una piattaforma container enterprise-ready basata su Kubernetes, che consente di automatizzare le operazioni nell'intero stack tecnologico per gestire deployment di cloud ibrido, multicloud e all'edge.

Una soluzione di storage software defined che fornisce uno spazio di archiviazione dati permanente durante l'avvio e l'arresto dei container tra gli ambienti.

Una soluzione, Kubernetes native ed enterprise ready, per la sicurezza dei container che permette di creare, distribuire ed eseguire applicazioni cloud native in modo più sicuro.

Una soluzione che permette di controllare cluster e applicazioni Kubernetes da una singola console dotata di criteri di sicurezza integrati.

Risorse

Formazione

Corso di formazione gratuito

Running Containers with Red Hat Technical Overview

Corso di formazione gratuito

Developing Cloud-Native Applications with Microservices Architectures

Corso di formazione gratuito

Containers, Kubernetes and Red Hat OpenShift Technical Overview

Illustration - mail

Ricevi contenuti simili

Iscriviti a Red Hat Shares, la nostra newsletter gratuita.