Cosa si intende con CI/CD?
La metodologia basata su CI/CD introduce l'automazione nello sviluppo applicativo, permettendo alle aziende di aumentare la frequenza con cui distribuiscono le applicazioni ai clienti, attraverso un approccio di integrazione, distribuzione e deployment continui.
Red Hat® OpenShift® permette alle aziende di utilizzare la pipeline CI/CD per automatizzare le fasi di creazione, test e deployment delle applicazioni, sia sulle piattaforme on premise che nel cloud pubblico.
Cos'è una pipeline pensata per l'approccio CI/CD
Una pipeline è un processo che incanala lo sviluppo del software lungo un percorso di creazione, test e deployment del codice. L'automazione di tale processo ha lo scopo di ridurre al minimo l'errore umano e garantire la coerenza del processo di rilascio del software. Le fasi di questa pipeline includono compilazione del codice, unit test, analisi del codice, sicurezza e creazione dei file binari. Per gli ambienti containerizzati questa pipeline include anche l'inserimento del codice in un pacchetto di immagine container per il deployment nel cloud ibrido.
CI/CD è la struttura di base di una metodologia DevOps in cui il deployment del software è incentrato sulla collaborazione fra team di sviluppo e team operativi IT. Poiché le applicazioni personalizzate hanno assunto un ruolo chiave per distinguersi dalla concorrenza, la velocità di rilascio del codice oggi costituisce un vero e proprio fattore di distinzione per le aziende.
Che cos'è Tekton?
Che cos'è Red Hat OpenShift Pipelines?

Caratteristiche di Red Hat OpenShift Pipelines
Pipeline Kubernetes native
La soluzione utilizza le CRD standard di Tekton per definire pipeline che vengono eseguite come container e garantiscono scalabilità on demand.
Esecuzione serverless
Garantisce il controllo completo delle pipeline di distribuzione del team, dei plugin e dell'accesso senza richiedere la gestione di un server CI/CD centrale.
Esperienza CI/CD integrata
Semplifica l'esperienza utente tramite CLI, IDE e una console OpenShift per gli sviluppatori.