Vai al paragrafo

Edge computing e Red Hat OpenShift

Copia URL

Red Hat® OpenShift® è una tra le principali piattaforme Kubernetes per l'orchestrazione dei container pensata per ambienti aziendali. Eseguendo operazioni automatizzate a tutti i livelli dello stack, permette di gestire i deployment di cloud ibrido, multicloud ed edge e di incrementare la produttività degli sviluppatori. 

Dalle aziende che impiegano applicazioni, macchine virtuali, Internet of Things (IoT) e cloud computing per offrire ai loro clienti esperienze di qualità superiore a quelle che sfruttano applicazioni basate su intelligenza artificiale e machine learning (AI/ML) per sfruttare le potenzialità dei big data, tutte si stanno evolvendo e ricorrono all'edge computing per distribuire l'infrastruttura IT.

Black cloud with red dots circling in semi circle

Ottieni rapidità, scalabilità e sicurezza con l'edge computing

La capacità di analizzare i dati velocemente e individuare anomalie consente di risolvere i problemi prima che compromettano il business.

Definiamo edge computing l'elaborazione di applicazioni e informazioni che ha luogo in prossimità della posizione fisica o dell'utente finale, ad esempio nell'interfaccia di programmazione dell'applicazione (API), o dell'origine dei dati o del datacenter. Questo approccio offre tempi di risposta più rapidi, servizi più affidabili e un'esperienza utente migliorata rispetto all'applicazione. 

Per il buon funzionamento dell'edge computing, è necessario che le applicazioni vengano distribuite e gestite in modo rapido e coerente su un'ampia gamma di sistemi (di automazione, di sicurezza, ecc.), di ambienti (bare metal, cloud native) e con i diversi fornitori o provider di servizi. I team di sviluppo devono poter creare applicazioni flessibili che siano poi implementabili ovunque, mentre i team operativi devono riuscire ad automatizzare i processi di gestione e di sicurezza in modo efficace e su larga scala. 

I team DevOps devono disporre di strumenti per operare ed elaborare in tempo reale in ambienti che possono contenere da centinaia a migliaia di posizioni, e gestire cluster Kubernetes con dimensioni e configurazioni variabili. Sempre più realtà scelgono di utilizzare diverse architetture di deployment all'edge della rete.

Scopri come sfuttare al meglio le potenzialità dell'edge computing con Red Hat OpenShift.

È qui che entrano in gioco Kubernetes e Red Hat OpenShift. Red Hat OpenShift consente di sfruttare tutte le funzionalità di Kubernetes negli ambienti di edge computing, con gli stessi processi e strumenti, agevolando al contempo le attività di configurazione, deployment, provisioning, gestione, tracciabilità delle metriche e monitoraggio, persino per le applicazioni containerizzate su vasta scala.

Ciò significa che alla versatilità tipica dei servizi cloud, della virtualizzazione, dei microservizi e della containerizzazione si uniscono la velocità e l'efficienza dell'edge computing per aumentare la funzionalità, diminuire la latenza, espandere la larghezza di banda e sfruttare al massimo l'infrastruttura virtuale e on premise.

Scopri come la NASA utilizza l'edge computing per prendere decisioni cruciali nello spazio

Red Hat OpenShift e l'edge computing offrono:

  • Visibilità delle informazioni
    Analisi basate sui dati per consentire ai team di raccogliere, analizzare e trasformare i dati in azioni fruibili, più rapidamente.

  • Partner esperti
    Un vasto ecosistema di partner tecnologici facilita i deployment all'edge, per una vasta gamma di esempi di utilizzo.

  • Topologia flessibile
    Le attività diventano flessibili e scalabili, con deployment interamente modificabili tramite opzioni di topologia versatili che si adeguano alle esigenze di diversi ambienti edge.

  • Scalabilità garantita
    Gli sviluppatori possono scrivere il codice ed eseguire deployment su larga scala, consapevoli che tutto funzionerà alla perfezione in qualunque ambiente.

  • Configurazioni multiple
    La flessibilità necessaria a soddisfare i requisiti variabili di spazio, potenza e connettività dei siti e dei dispositivi all'edge, e il supporto per le configurazioni che includono:

    • Cluster a tre nodi che combinano piano di controllo e nodi di lavoro.

    • Un nodo singolo che prevede funzioni di lavoro e piano di controllo in un footprint ridotto. 

    • Configurazioni di lavoro da remoto in cui solo i nodi di lavoro sono implementati all'edge.

  • Visione globale sui processi
    I team operativi possono avvalersi di Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes per gestire siti e cluster su larga scala, con una visualizzazione unica e coerente.

Cosa occorre per l'edge computing?

Mettendo a disposizione una gamma di prodotti completa, che integra la migliore piattaforma enterprise Linux per facilitare processi automatizzati sull'intero stack, gestione di cluster singoli e multicluster, sicurezza, governance e conformità, oltre a un solido ecosistema di partner e community open source, Red Hat può aiutare la tua azienda a costruire la soluzione edge più adatta alle esigenze odierne e future.

Esplora le configurazioni predefinite dell'edge computing

Scopri l'orchestrazione Kubernetes leggera per i tuoi dispositivi

Ottieni operazioni IT coerenti anche all'edge. Red Hat Device Edge unisce una soluzione Kubernetes leggera per l'orchestrazione dei container e Red Hat Enterprise Linux®, supportando diversi scenari di utilizzo e diversi carichi di lavoro per il deployment dei tuoi dispositivi in tutti gli ambienti.

Approfondisci

Articolo

Cosa sono gli operatori Red Hat OpenShift?

Red Hat OpenShift Operators automate the creation, configuration, and management of instances of Kubernetes-native applications.

Articolo

Scopri perché scegliere Red Hat OpenShift Serverless

Red Hat OpenShift Serverless estende Kubernetes per l'implementazione e la gestione di carichi di lavoro serverless.

Articolo

Perché scegliere Red Hat OpenShift Service Mesh

Red Hat OpenShift Service Mesh offre un metodo unificato per la connessione, la gestione e il monitoraggio delle applicazioni basate su microservizi.

Scopri di più su OpenShift

Prodotti

Una piattaforma applicativa aziendale che offre servizi verificati per consentire la distribuzione delle app sulle infrastrutture preferite.

Una soluzione di storage software defined che fornisce uno spazio di archiviazione dati permanente durante l'avvio e l'arresto dei container tra gli ambienti.

Una sandbox completamente supportata per lo sviluppare, addestrare e testare i modelli di machine learning (ML) in modo rapido nel cloud pubblico prima di distribuirli in produzione.

Una soluzione che permette di controllare cluster e applicazioni Kubernetes da una singola console dotata di criteri di sicurezza integrati.

Risorse

Serie Open Answers: Cos'è Red Hat OpenShift?

Sviluppo cloud native con Red Hat e Amazon Web Services

Formazione

Corso di formazione gratuito

Running Containers with Red Hat Technical Overview

Corso di formazione gratuito

Developing Cloud-Native Applications with Microservices Architectures

Corso di formazione gratuito

Containers, Kubernetes and Red Hat OpenShift Technical Overview

  • Il marchio denominativo OpenStack® e il logo OpenStack sono marchi commerciali/di servizio di proprietà della OpenStack Foundation o marchi registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi e sono da utilizzarsi previa autorizzazione della OpenStack Foundation. Red Hat non ha rapporti di affiliazione con la OpenStack Foundation o con la community di OpenStack, né riceve da esse sponsorizzazioni o finanziamenti.