3 Containers in the clouds illustration
Jump to section

Orchestrazione dei container Windows su Red Hat OpenShift

Copia URL

I container costituiscono la piattaforma principale per lo sviluppo delle applicazioni e, almeno in teoria, supportano i due sistemi operativi maggiormente utilizzati nei datacenter: Red Hat® Enterprise Linux® e Microsoft Windows. La mancanza di un sistema operativo standard determina spesso la compartimentazione delle applicazioni, e questo può complicare la gestione e ritardare il rinnovo delle applicazioni stesse.

The referenced media source is missing and needs to be re-embedded.

I sistemi operativi server Windows vantano una lunga tradizione, ma con l'adozione delle metodologie di sviluppo applicativo incentrate sui deployment cloud native, il cloud è diventato l'ambiente prescelto per ospitare le applicazioni Windows tradizionali, anche grazie alla tecnologia container.

Per eseguire la migrazione dai datacenter al cloud di queste applicazioni Windows, senza essere costretti a ricostruirle, è possibile utilizzare alcune piattaforme di orchestrazione dei container che supportano i container Windows continuando comunque a offrire i vantaggi di Kubernetes. Ciò consente di gestire le applicazioni basate su Windows accanto a quelle basate su Linux in una singola piattaforma di orchestrazione dei container, come Red Hat OpenShift®.

 

Mixed Windows and Linux workload

Red Hat OpenShift consente di sfruttare i vantaggi di Kubernetes eseguendo le applicazioni Windows in una modalità pianificata, orchestrata e gestita. 

Red Hat OpenShift permette di orchestrare l'esecuzione di Red Hat Enterprise Linux e Windows in modo che vengano eseguiti come blocchi costitutivi delle applicazioni. Supporta le applicazioni .NET di base, le tradizionali applicazioni realizzate con .NET Framework e altre applicazioni Windows tramite Windows Machine Config Operator (WMCO).

Windows Machine Config Operator offre la possibilità di utilizzare nelle piattaforme cloud e on-premise i carichi di lavoro server Windows nei cluster Red Hat OpenShift versione 4.6 e successive. Gli amministratori possono utilizzare il cluster dell'operatore per aggiungere i nodi di lavoro Windows come attività di manutenzione e abilitare la pianificazione dei carichi di lavoro Windows.

In questo modo è possibile gestire e visualizzare tutti i carichi di lavoro, sia Linux che Windows, insieme nella console di gestione di Red Hat OpenShift.

 

Windows Machine Config Operator Workflow

  • Semplifica il trasferimento delle applicazioni Windows
  • Evita di riprogettare le applicazioni o scrivere nuovo codice
  • Aumenta la densità e riduce i costi di deployment
  • Migliora la produttività e l'agilità DevOps
  • Garantisce la portabilità di applicazioni e dipendenze

Approfondisci

Articolo

Cosa sono gli operatori Red Hat OpenShift?

Red Hat OpenShift Operators automate the creation, configuration, and management of instances of Kubernetes-native applications.

Articolo

Scopri perché scegliere Red Hat OpenShift Serverless

Red Hat OpenShift Serverless estende Kubernetes per l'implementazione e la gestione di carichi di lavoro serverless.

Articolo

Perché scegliere Red Hat OpenShift Service Mesh

Red Hat OpenShift Service Mesh offre un metodo unificato per la connessione, la gestione e il monitoraggio delle applicazioni basate su microservizi.

Scopri di più su OpenShift

Prodotti

Una piattaforma applicativa aziendale che offre servizi verificati per consentire la distribuzione delle app sulle infrastrutture preferite.

Una soluzione di storage software defined che fornisce uno spazio di archiviazione dati permanente durante l'avvio e l'arresto dei container tra gli ambienti.

Una soluzione, Kubernetes native ed enterprise ready, per la sicurezza dei container che permette di creare, distribuire ed eseguire applicazioni cloud native in modo più sicuro.

Una soluzione che permette di controllare cluster e applicazioni Kubernetes da una singola console dotata di criteri di sicurezza integrati.

Risorse

Serie Open Answers: Cos'è Red Hat OpenShift?

Sviluppo cloud native con Red Hat e Amazon Web Services

COMUNICATO STAMPA

Red Hat OpenShift supporta la trasformazione digitale del Gruppo Alpitour

COMUNICATO STAMPA

Red Hat e Snam collaborano nelle soluzioni digitali avanzate edge per il settore energy

CASO CLIENTE

Poste Italiane: Il servizio postale italiano accelera la trasformazione digitale con i container

CASO CLIENTE

BrianzAcque, gestore di servizi pubblici idrici, trasmette dati in tempo reale alle case dell'acqua

CASO CLIENTE

SIA crea una piattaforma per pagamenti digitali basata sui container

CASO CLIENTE

Coopservice standardizza e accelera lo sviluppo di software

CASO CLIENTE

Samsung promuove l'utilizzo del 5G all'edge della rete

CASO CLIENTE

Samsung Electronics promuove l'utilizzo del 5G all'edge della rete

CASO CLIENTE

ttb accelera la distribuzione grazie ai microservizi, con Red Hat e Dynatrace

STORIA DI SUCCESSO

KPMG migliora i servizi statali per i cittadini tramite una moderna piattaforma di integrazione dei sistemi

STORIA DI SUCCESSO

Banco Galicia ottiene l'onboarding dei nuovi clienti aziendali in pochi minuti con una piattaforma intelligente di NLP

PANORAMICA

Adotta lo sviluppo cloud native

CHECKLIST

Quattro consigli per fornire app di qualità superiore

EBOOK

Incrementa la sicurezza del cloud ibrido

SINTESI

Percorso per l'acquisizione di competenze in Red Hat OpenShift

SCHEDA TECNICA

Red Hat OpenShift Container Platform

SCHEDA TECNICA

Red Hat OpenShift Kubernetes Engine

SCHEDA TECNICA

Accelera lo sviluppo delle applicazioni riducendo costi e complessità

SCHEDA TECNICA

Red Hat OpenShift Dedicated

SCHEDA TECNICA

Red Hat OpenShift Data Foundation

Formazione

Corso di formazione gratuito

Running Containers with Red Hat Technical Overview

Corso di formazione gratuito

Developing Cloud-Native Applications with Microservices Architectures

Corso di formazione gratuito

Containers, Kubernetes and Red Hat OpenShift Technical Overview