Che cos'è Knative?

Copia URL

Knative (si legge chéi-néi-tiv) è un progetto sviluppato da una community open source che aggiunge componenti per il deployment, l'esecuzione e la gestione di applicazioni serverless e cloud native in Kubernetes. Il modello di cloud computing serverless aumenta la produttività degli sviluppatori riducendo al contempo i costi operativi.

Scopri di più sui vantaggi di Red Hat OpenShift Serverless

Con Knative non devi più eseguire il provisioning dei server, né gestirli. In questo modo gli sviluppatori possono concentrarsi sul codice senza preoccuparsi di configurare un'infrastruttura complessa. Il vantaggio è maggiore quando tutti i componenti di terze parti dell'applicazione vengono integrati tramite Backend-as-a-Service (BaaS), invece di essere scritti in azienda.

L'ambiente serverless Knative ti consente di distribuire il codice su una piattaforma Kubernetes, come Red Hat OpenShift, e di creare servizi raggruppando il codice in immagini dei container da inviare al sistema. Il codice viene eseguito solo quando serve: sarà Knative ad avviare e arrestare le istanze automaticamente e le risorse non vengono utilizzate, a meno che non sia strettamente necessario. I costi operativi risultano ridotti perché viene addebitato solo il tempo di calcolo effettivamente impiegato nel cloud, e non quello di esecuzione e gestione continuativa dei server enterprise.

Scegli la base di cloud ibrido più adatta per la creazione e l'esecuzione di app containerizzate

Risorse da Red Hat

Knative è costituito principalmente da 3 componenti:

  • Build: offre un approccio flessibile all'integrazione del codice sorgente nei container.
  • Serving: consente il deployment rapido e la scalabilità automatica dei container grazie a un modello basato sulle richieste, al servizio on demand dei carichi di lavoro.
  • Eventing: un'infrastruttura composta da producer e consumer eventi per stimolare le applicazioni. Le applicazioni possono essere attivate da varie sorgenti, come gli eventi delle applicazioni proprietarie, i servizi cloud dei diversi provider, i sistemi Software-as-a-Service (SaaS) e da Red Hat AMQ Streams.

Scopri come realizzare e installare un servizio serverless con Knative nell'hub per sviluppatori Red Hat Developer

Knative consente di installare ed eseguire applicazioni serverless su qualsiasi piattaforma Kubernetes, ad esempio Red Hat OpenShift Container Platform, che in questo caso richiede l'utilizzo di operatori.

Knative è gestita da una community open source, composta da professionisti provenienti da aziende come Red Hat, Google e IBM, in collaborazione con molte startup. Come ogni software open source riduce il rischio di vendor lock-in, trasferendo il controllo dai fornitori IT agli utenti.

Scopri cosa pensa Red Hat del serverless e del vendor lock-in

Red Hat® OpenShift® Serverless è un servizio basato sul progetto open source Knative, che offre una piattaforma serverless di livello aziendale, per la massima portabilità e coerenza fra ambienti ibridi e multi-cloud.

OpenShift Serverless agevola sviluppo e installazione di app serverless, grazie all'integrazione delle applicazioni con altri servizi di OpenShift Container Platform, come OpenShift Service Mesh e il monitoraggio del cluster.

Semplifica, inoltre, il lavoro dei team operativi, poiché si installa facilmente in OpenShift, è stato testato con gli altri prodotti Red Hat e consente di accedere ai servizi del pluripremiato supporto tecnico.

Scopri perché scegliere Red Hat OpenShift Serverless

Hub

Il blog ufficiale di Red Hat

Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

Automazione open source: differenze tra Ansible e Chef

Ansible e Chef sono strumenti open source per l'automazione dell'IT sviluppati dalla community. Questo articolo illustra in maniera approfondita le analogie e le differenze fra Ansible e Chef.

I vantaggi di Ansible, Terraform, Puppet, Chef e Salt

Scopri cos'hanno in comune e quali sono le differenze tra Ansible, Terraform, Puppet, Chef e Salt.

Cos'è Podman Desktop?

Podman Desktop è uno strumento open source gratuito pensato per semplificare l'utilizzo dei container in ambienti di sviluppo locali.

Open source: risorse consigliate

Articoli correlati