Cos'è Grafana?

Copia URL

Grafana è una piattaforma interattiva open source per la visualizzazione dei dati sviluppata da Grafana Labs. Permette agli utenti di visualizzare i dati attraverso diagrammi e grafici unificati in una singola dashboard (o in più dashboard!) per agevolarne la comprensione e l'interpretazione. Consente inoltre di eseguire query e impostare avvisi sulle informazioni e sulle metriche a prescindere dall'ambiente in cui sono archiviati i dati: ambienti server tradizionali, cluster Kubernetes, servizi cloud, ecc. In questo modo gli utenti sono in grado di analizzare i dati in maniera più agevole, di identificare tendenze e incongruenze e di migliorare l'efficienza dei processi. Grafana è stata sviluppata secondo i principi dell'open source e si basa sull'idea che i dati dovrebbero essere accessibili a tutta l'organizzazione e non soltanto a un gruppo ristretto di persone. Questo approccio promuove una cultura in cui tutti gli utenti sono in grado di trovare e utilizzare agevolmente i dati di cui hanno bisogno e consente di avere team più aperti, innovativi e collaborativi.

Le dashboard Grafana semplificano lo studio dei dati provenienti da sorgenti diverse. Si possono condividere con il resto del team o con altri team per esaminare in maniera davvero approfondita i dati e le relative implicazioni. Si possono inoltre personalizzare in base alle esigenze specifiche degli utenti o del team per creare visualizzazioni ad hoc grazie alle funzionalità avanzate di query e trasformazione.

Comprendere a fondo tutti i dati pertinenti e le relazioni fra loro è essenziale quando si cerca di individuare il più in fretta possibile la causa di un guasto o di un comportamento anomalo del sistema. Grafana agevola la visualizzazione e la circolazione dei dati fra i diversi team e fra i membri dello stesso team per arrivare più rapidamente alla radice dei problemi e risolverli. 

È possibile condividere le informazioni delle dashboard Grafana con:

  • Il resto dell'azienda, perfino con colleghi che non utilizzano Grafana. 
  • La community Grafana in tutto il mondo.
  • Tutti i dispositivi: gli utenti possono visualizzare le dashboard su tutti i loro dispositivi.

Funzioni principali

  • Pannelli: personalizza la visualizzazione dei dati utilizzando istogrammi, grafici, geomappe, mappe termiche, ecc.
  • Plugin: presenta i dati in tempo reale su un'API intuitiva grazie ai plugin dei pannelli che traggono le informazioni da sorgenti di dati esistenti e non richiedono la migrazione dei dati. È possibile anche creare plugin delle sorgenti di dati e recuperare le metriche da qualsiasi API personalizzata.
  • Avvisi: crea, unisci e controlla tutti gli avvisi da un'unica interfaccia utente.
  • Trasformazioni: rinomina, condensa, combina ed esegui calcoli su diverse sorgenti di dati e query.
  • Annotazioni: utilizza gli eventi raccolti dalle diverse sorgenti di dati per annotare i grafici.
  • Editor dei pannelli: un'interfaccia utente coerente per la configurazione e la personalizzazione dei pannelli.

Risorse da Red Hat

In quanto partner ISV, Grafana mette a disposizione tre livelli di gestione per rispondere al meglio alle esigenze delle organizzazioni in crescita. 

  1. Grafana Cloud
  2. Grafana Enterprise Stack
  3. Grafana OnCall
     

Grafana Cloud include le capacità di visualizzazione di Grafana, il monitoraggio dell'intero stack tramite un agente ispirato a Prometheus, una vista unificata tra le istanze per le aziende che già eseguono Prometheus, Loki o Graphite, oltre a patch e aggiornamenti di sicurezza automatici. Grafana Cloud si occupa di gestire la scalabilità e la disponibilità e permette ai team di concentrarsi su sviluppo e innovazione.
 

Grafana Enterprise Stack offre tutte le funzionalità per organizzare ed estendere la visibilità sui dati direttamente nell'infrastruttura aziendale. Consente di migliorare le prestazioni, la scalabilità, la collaborazione e l'operatività in un ambiente autogestito. Include anche l'accesso a:

Enterprise Logs: indicizzazione dei log che permette di analizzare i log su larga scala in maniera semplice e sicura.

Enterprise Metrics: un servizio Prometheus scalabile e autogestito, supportato da Grafana Labs.

Enterprise Traces: un servizio di tracciamento autogestito che collega i log alle metriche tramite l'uso di tracce.
 

Grafana OnCall è uno strumento flessibile per la gestione degli incidenti su chiamata che aiuta a ridurre il lavoro pratico attraverso flussi di lavoro semplici, assistenza secondo necessità e interfacce progettate specificamente per ingegneri e sviluppatori. Permette di creare e gestire i turni di reperibilità e di automatizzare le procedure di escalation facilmente grazie a un'API agile e intuitiva. Consente inoltre di pagare unicamente per gli utenti che stanno utilizzando attivamente Grafana OnCall. 

Molti dei prodotti Red Hat includono le capacità di visualizzazione open source di Grafana. 

Red Hat Enterprise Linux + Grafana

Grazie alle dashboard Grafana e a Performance Co-Pilot (PCP), un toolkit per l'analisi delle prestazioni del sistema, Red Hat Enterprise Linux è la base ideale per raccogliere le metriche delle prestazioni e visualizzarle. Combinando le dashboard Grafana precaricate e le funzionalità di registrazione remota di PCP, è possibile semplificare l'analisi e la risoluzione dei problemi raccogliendo i dati storici e quelli in tempo reale di diversi host e aggregandoli in un'unica visualizzazione.

La web console di Red Hat Enterprise Linux mette a disposizione una pagina dedicata alle metriche relative alle prestazioni che aiuta i team a identificare le cause dei picchi di utilizzo di CPU, memoria, disco e delle risorse di rete. Da qui è possibile esportare facilmente le metriche su un server Grafana e accedere ai dati sulle prestazioni anche al di fuori degli orari di ufficio e durante gli interventi su chiamata per visualizzare i log, monitorare lo stato del sistema e risolvere i problemi.

Scopri di più su Red Hat Enterprise Linux e Grafana

Red Hat OpenShift + Grafana

Gli amministratori di Red Hat OpenShift, come molti altri amministratori di sistema, si trovano spesso in difficoltà quando si tratta di monitorare l'integrità del sistema. Dato che gli strumenti di monitoraggio tradizionali non sono in grado di offrire la visibilità completa sui cluster Red Hat OpenShift, il tipico stack di monitoraggio di Red Hat OpenShift include anche Prometheus per il monitoraggio dei sistemi e dei servizi e Grafana per l'analisi e la visualizzazione delle metriche.

Scopri di più su Red Hat OpenShift e Grafana

Hub

Il blog ufficiale di Red Hat

Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

Automazione open source: differenze tra Ansible e Chef

Ansible e Chef sono strumenti open source per l'automazione dell'IT sviluppati dalla community. Questo articolo illustra in maniera approfondita le analogie e le differenze fra Ansible e Chef.

I vantaggi di Ansible, Terraform, Puppet, Chef e Salt

Scopri cos'hanno in comune e quali sono le differenze tra Ansible, Terraform, Puppet, Chef e Salt.

Cos'è Podman Desktop?

Podman Desktop è uno strumento open source gratuito pensato per semplificare l'utilizzo dei container in ambienti di sviluppo locali.

Open source: risorse consigliate