Panoramica
Cloud Foundry è una soluzione PaaS (Platform-as-a-service) open source progettata originariamente nel 2011 per gli sviluppatori dedicati alla realizzazione delle prime applicazioni containerizzate. Incentrata sull'esperienza dello sviluppatore, Cloud Foundry metteva a disposizione degli sviluppatori una piattaforma innovativa per creare, distribuire ed eseguire applicazioni cloud native stateless.
Vantaggi e sfide di Cloud Foundry
Simile a Kubernetes, Cloud Foundry è una piattaforma di distribuzione continua che supporta l'intero ciclo di sviluppo dell'applicazione, permettendo agli sviluppatori di creare, distribuire ed eseguire applicazioni containerizzate.
Si avvale di un'architettura containerizzata per eseguire, aggiornare e distribuire le applicazioni in qualsiasi linguaggio di programmazione e su svariati provider di servizi cloud, pubblici o privati. Questo ambiente multicloud consente agli sviluppatori di utilizzare la piattaforma cloud che meglio si adatta a carichi di lavoro applicativi specifici, spostandoli tra i provider cloud secondo le esigenze, senza modificare l'applicazione stessa.
Sebbene abbia alcune funzionalità in comune con Kubernetes, Cloud Foundry offre un livello di astrazione superiore per la distribuzione delle applicazioni cloud native. Rispetto a Kubernetes, che utilizza runtime per container Linux standard, Cloud Foundry utilizza Buildpacks, un supporto per framework e runtime proprietario. Questo livello aggiuntivo rende più complessi i processi di creazione e deployment delle applicazioni.
Sfide
Non essendo più una soluzione recente e per questo non supportata in modo completo, Cloud Foundry pone svariate limitazioni e problematiche per le organizzazioni, che si trovano a gestire l'elevato costo di refactoring e la necessità di modernizzare le applicazioni per adattarle alla piattaforma, oltre alla carenza di supporto per le tecnologie più recenti.
Sebbene Cloud Foundry sia basata sugli stessi concetti di Kubernetes, resta una piattaforma a sé, il che si traduce in un ostacolo per le organizzazioni che distribuiscono i carichi di lavoro Kubernetes, perché rende necessaria la gestione di più piattaforme. Per ridurre queste difficoltà, puoi scegliere una piattaforma di livello enterprise comune per tutte le applicazioni containerizzate dell'ambiente.
Perché scegliere Red Hat?
Le organizzazioni che risentono dei limiti e delle difficoltà di offrire supporto per Cloud Foundry sono alla ricerca di alternative. Red Hat® OpenShift® offre una piattaforma applicativa completa e cloud native per le aziende che intendono eseguire la migrazione da Cloud Foundry a OpenShift.
Red Hat OpenShift è una soluzione di cloud ibrido open source che supporta la containerizzazione e la modernizzazione delle applicazioni esistenti, oltre ai nuovi sviluppi cloud native. In quanto piattaforma per container Kubernetes enterprise ready per le applicazioni e i carichi di lavoro di produzione, Red Hat OpenShift supporta sia le applicazioni native che quelle tradizionali, consentendone l'esecuzione ovunque, e abilita l'automazione all'interno e all'esterno dei cluster Kubernetes.
I clienti che scelgono di passare da Cloud Foundry a OpenShift ottengono i vantaggi seguenti:
- Piattaforma di sviluppo applicativo e di sviluppo Kubernetes native di livello enterprise
- Supporto per applicazioni stateless e stateful
- Produttività migliorata con ambiente di sviluppo standardizzato e provisioning self service
- Sicurezza avanzata con Red Hat Advanced Cluster Security, a garanzia di sicurezza e conformità continue di infrastruttura, container e carichi di lavoro.
- Costi hardware significativamente ridotti con l'esecuzione di OpenShift su bare metal