Cos'è l'architettura cloud?

Copia URL

Per "architettura cloud" si intende il modo in cui le singole tecnologie sono integrate per creare cloud: ambienti IT che astraggono, raggruppano e condividono risorse scalabili attraverso una rete. È anche il modo in cui tutti i componenti e le funzionalità necessari per creare un cloud sono connessi per erogare una piattaforma online su cui eseguire le applicazioni.

Pensa alla costruzione di una casa: l'infrastruttura cloud comprende tutto il materiale necessario, mente l'architettura cloud costituisce il progetto.

Scopri i quattro passaggi per una strategia cloud efficace

I cloud sono considerati Platform-as-a-Service (PaaS), dato che un provider cloud fornisce agli utenti sia la piattaforma che l'infrastruttura IT sottostante. Per realizzare una piattaforma cloud non basta separare le funzionalità di elaborazione dai componenti hardware, come accade quando i provider cloud offrono un'infrastruttura cloud agli utenti. Occorrono infatti livelli aggiuntivi di sviluppo per integrare le tecnologie di containerizzazione, orchestrazione, interfacce di programmazione delle applicazioni (API), routing, sicurezza, gestione e software di automazione. Per dar vita a un'esperienza online intuitiva, occorre inoltre prevedere la progettazione di un'esperienza online navigabile.

Se da un lato alcune architetture cloud possono variare a seconda della necessità, dall'altro la maggior parte dei cloud richiede hardware, middleware, gestione e software di automazione. Gran parte dei cloud utilizza inoltre la virtualizzazione per astrarre le risorse hardware in data lake gestiti centralmente, mentre alcuni cloud, noti come cloud bare metal, connettono i client direttamente all'hardware.

Red Hat OpenStack Platform: infrastruttura cloud open source

Risorse da Red Hat

  • Architettura di cloud pubblico: ambienti cloud creati con risorse non di proprietà dell'utente finale, che possono quindi essere ridistribuite ad altri tenant.
  • Architettura di cloud privato: spesso definiti come ambienti cloud dedicati esclusivamente all'utente finale, in genere si trovano all'interno del firewall dell'utente e a volte sono on premise.
  • Architettura di cloud ibrido: ambienti con più cloud, ognuno con vari livelli di portabilità dei carichi di lavoro, orchestrazione e gestione.
  • Architettura multicloud: sistemi IT che includono più di un cloud, pubblico o privato, che possono o meno essere collegati in rete.

Se desideri trovare o diventare uno degli architetti cloud open source più qualificati nel settore, considera una certificazione Red Hat Certified Architect (RHCA). Per diventare RHCA sono necessarie le certificazioni Red Hat Certified System Administrator e Red Hat Certified Engineer e circa la metà dei quasi 20 esami che consentono a un RHCA di specializzarsi sulle tematiche cloud.

Diventa un RHCA specializzato sul cloud

Perché creando la tua architettura cloud con i prodotti Red Hat, ottieni interoperabilità tra più ambienti di cloud pubblico, cloud privato, cloud ibrido e multicloud, come anche ambienti bare metal e virtuali. Connetti i nostri prodotti open source usando interfacce di programmazione delle applicazioni e standard open source per creare un'architettura cloud che promuova pratiche aziendali open source, come l'agile integration, DevOps e CI/CD.

Le soluzioni cloud di Red Hat
Hub

Il blog ufficiale di Red Hat

Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

Scegli le tecnologie cloud di Red Hat

Definisci la tua strategia cloud con soluzioni cloud di Red Hat. Crea e gestisci ambienti di cloud computing e distribuisci container nel cloud in modo sicuro.

Tipologie di cloud computing

Esistono quattro tipologie principali di cloud computing, ossia cloud privato, cloud pubblico, cloud ibrido e multicloud.

Cosa si intende con multi-cloud?

Desideri altre informazioni sul multi-cloud? Scopri cos'è un ambiente multi-cloud, come funziona, e come sfrutta i container.

Cloud ibrido: risorse consigliate

Articoli correlati