Visibilità e controllo end to end per i cluster Kubernetes
I container basati su tecnologia Kubernetes sono una soluzione adottata dalle aziende per la modernizzazione e lo sviluppo delle loro applicazioni, pertanto i team che si dedicano all'infrastruttura e alle operazioni si trovano a dover distribuire e gestire più cluster Kubernetes ubicati su architetture multicloud. I cluster possono trovarsi tutti nella stessa area, on premise, nel cloud o su più aree.
La scelta di distribuire i cluster su più aree è legata a esigenze di multitenancy, ripristino di emergenza o per eseguire deployment ibridi, multicloud o all'edge.
Per gestire i cluster in maniera ottimale le organizzazione devono prima superare alcune difficoltà specifiche:
- Gestire il ciclo di vita da un unico pannello di controllo, indipendentemente dall'ubicazione del cluster (on premise o su cloud pubblici).
- Visualizzare lo stato del cluster e l'impatto sulla disponibilità delle applicazioni.
- Garantire che tutti i cluster siano conformi alle policy standard e personalizzate.
Cos'è la gestione dei cluster
Un'adeguata gestione del ciclo di vita del cluster Kubernetes permette di:
- Creare un nuovo cluster.
- Rimuovere un cluster.
- Aggiornare i nodi di elaborazione e del piano di controllo.
- Gestire e aggiornare il nodo.
- Eseguire l'upgrade della versione dell'API Kubernetes.
- Proteggere il cluster.
- Aggiornare il cluster.
Gli sviluppatori devono poter accedere agevolmente ai nuovi cluster. Per i team operativi e i site reliability engineer (SRE) i nuovi cluster devono essere configurati correttamente, in modo che le app siano disponibili in produzione. Al contempo, devono poter monitorare lo stato dei cluster nel loro ambiente.
Risorse da Red Hat
Perché la gestione dei cluster Kubernetes è importante
La gestione dei cluster Kubernetes consente di risolvere le problematiche tipiche che si trovano ad affrontare gli amministratori e i site reliability engineer responsabili di una serie di ambienti diversi che eseguono cluster Kubernetes.
La gestione dei cluster aiuta a:
- Accelerare le fasi di sviluppo e produzione con il deployment self service del cluster.
- Garantire la conformità ai requisiti di sicurezza grazie all'applicazione centralizzata dei criteri in tutti i cluster.
- Ridurre i costi operativi con un'interfaccia di gestione unificata.
I vantaggi della combinazione di Red Hat OpenShift e Red Hat Advanced Cluster Management
Con Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes ottieni una vista unificata per gestire i cluster Kubernetes da Red Hat OpenShift Data Foundation, indipendentemente dall'ubicazione di esecuzione nel cloud ibrido (on premise, su bare metal, su vSphere, in cloud pubblici, ma anche nei cluster di provider di cloud pubblico quali AWS, Microsoft Azure, Google e IBM).
In esecuzione su Red Hat OpenShift Container Platform, Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes integra capacità per la gestione centralizzata di più cluster, offre governance basata su criteri e amplia la gestione del ciclo di vita delle applicazioni.
La soluzione Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes è inclusa in Red Hat OpenShift Platform Plus, un set completo di strumenti efficienti e ottimizzati che permette di mettere in sicurezza e gestire le tue app.
Visibilità su integrità e ottimizzazione di più cluster
I dashboard multicluster migliorano l'esperienza dei site reliability engineering (SRE) grazie alla visualizzazione unificata dello stato e dell'ottimizzazione di più cluster e dei dati storici.
Gestione unificata del ciclo di vita di più cluster
Crea, aggiorna ed elimina i cluster Kubernetes in modo affidabile, coerente e scalabile, usando un modello di programmazione open source che supporti e promuova le procedure e i principi di progettazione Infrastructure as Code (IaC).
Governance, rischio e conformità basati su policy
Red Hat Advanced Cluster Management for Kubernetes facilita l'adozione di un approccio alla governance basata su policy. Puoi monitorare e garantire che i controlli di sicurezza e configurazione vengano eseguiti automaticamente, in conformità agli standard di settore e a quelli aziendali in un modello di condizione target.
Gestione avanzata del ciclo di vita delle applicazioni
Adotta gli standard open source e distribuisci le applicazioni utilizzando criteri di posizionamento integrati in flussi esistenti di integrazione e deployment continui (CI/CD) e controlli di governance.
Il blog ufficiale di Red Hat
Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.