Cos'è una pipeline CI/CD?

Copia URL

Il termine integrazione e deployment continui (CI/CD) indica l'insieme dei passaggi che vengono eseguiti per fornire una nuova versione software. Le pipeline CI/CD sono procedure volte a migliorare la distribuzione del software durante l'intero ciclo di vita dello sviluppo tramite l'automazione. 

Automatizzando il CI/CD durante le fasi di sviluppo, test, produzione e monitoraggio del ciclo di vita dello sviluppo del software, le organizzazioni sono in grado di sviluppare codice di qualità superiore, più velocemente e in modo più sicuro. Il vantaggio principale della pipeline CI/CD sta nell'automazione delle procedure, benché ognuna di esse possa essere eseguita manualmente.

Scopri come l'automazione supporta le pipeline CI/CD

 

3 Containers in the clouds illustration

Una pipeline CI/CD è un processo che incanala lo sviluppo del software lungo un percorso di creazione, test e deployment del codice. L'automazione di tale processo ha lo scopo di ridurre al minimo l'errore umano e garantire la coerenza del processo di rilascio del software. Le fasi di questa pipeline includono compilazione del codice, unit test, analisi del codice, sicurezza e creazione dei file binari. Per gli ambienti containerizzati questa pipeline include anche l'inserimento del codice in un pacchetto di immagine container per il deployment nel cloud ibrido.

CI/CD è la struttura di base di una metodologia DevOps in cui il deployment del software è incentrato sulla collaborazione fra team di sviluppo e team operativi IT. Poiché le applicazioni personalizzate hanno assunto un ruolo chiave per distinguersi dalla concorrenza, la velocità di rilascio del codice oggi costituisce un vero e proprio fattore di distinzione per le aziende.

 

CI/CD Flow

 

Risorse da Red Hat

I sistemi di CI/CD tradizionali sono progettati per pipeline che utilizzano macchine virtuali, ma adottando uno sviluppo di applicazioni cloud native si aggiungono vantaggi alle pipeline CI/CD.

Cosa accade quando una pipeline CI/CD è abbinata ai container?

Utilizzando il progetto Tekton puoi creare pipeline di distribuzione in stile Kubernetes in grado di controllare l'intero ciclo di vita dei microservizi, senza dover fare affidamento su team centrali per la manutenzione e la gestione di server di integrazione continua, plugin e configurazioni.

Red Hat® OpenShift® Pipelines è una soluzione Kubernetes native che frutta Tekton per offrire un'esperienza CI/CD grazie all'integrazione completa con gli strumenti per sviluppatori di Red Hat e OpenShift. La soluzione OpenShift Pipelines è progettata per eseguire ogni singola fase della pipeline CI/CD in un container dedicato e per sfruttare la scalabilità necessaria a rispondere alle esigenze della pipeline.

Consulta la documentazione su Red Hat OpenShift

 

Funzionalità di Red Hat OpenShift Pipelines

 

Pipeline Kubernetes native

La soluzione utilizza le CRD standard di Tekton per definire pipeline che vengono eseguite come container e garantiscono scalabilità on demand.

Esecuzione serverless

Garantisce il controllo completo delle pipeline di distribuzione del team, dei plugin e del controllo degli accessi senza richiedere la gestione di un server CI/CD centrale.

Esperienza CI/CD integrata

Ottieni un'esperienza utente ottimizzata con le varie funzionalità della console Red Hat OpenShift per sviluppatori: prospettiva, interfacce a riga di comando e ambienti di sviluppo integrati.

 
 

Tekton offre un framework open source per la creazione rapida di pipeline CI/CD cloud native. Essendo un framework Kubernetes native, Tekton semplifica il deployment fra diversi provider di servizi cloud o ambienti ibridi e utilizza il piano di controllo di Kubernetes per eseguire le attività della pipeline sfruttando le CRD (Custom Resource Definition). Tekton utilizza le specifiche standard del settore per garantire un funzionamento ottimale con gli strumenti di CI/CD esistenti tra cui Jenkins, Jenkins X, Skaffold, Knative e OpenShift.

 

Hub

Il blog ufficiale di Red Hat

Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

DevOps: Cos'è GitOps?

GitOps è un insieme di procedure per la gestione delle configurazioni di applicazioni e infrastrutture (IaC), che utilizza Git come singola fonte di attendibilità per l'infrastruttura dichiarativa.

Cos'è GitOps per il multicloud?

GitOps è un insieme di principi che regola il flusso di lavoro aziendale e permette di implementare il deployment continuo (CD) per le applicazioni cloud native. Semplifica la gestione della configurazione dei cluster e i deployment delle applicazioni automatizzando i processi manuali.

Cosa si intende con CI/CD?

Il metodo CI/CD introduce l'automazione costante e il monitoraggio continuo in tutto il ciclo di vita delle applicazioni, dalle fasi di integrazione e test a quelle di distribuzione e deployment.

DevOps: risorse consigliate