Panoramica
Un ingegnere DevOps introduce processi, strumenti e metodologie che soddisfano le esigenze delle varie fasi del ciclo di sviluppo del software, dal coding al deployment, dalla manutenzione agli aggiornamenti.
I team di sviluppo e quelli operativi hanno spesso competenze e obiettivi diversi. I developer, ad esempio, puntano a introdurre nuove funzionalità in un'applicazione, mentre i team operativi devono preservare la stabilità di un'applicazione dopo il suo rilascio.
L'approccio DevOps punta all'unificazione e all'automazione dei processi, e gli ingegneri DevOps sono indispensabili per gestire sia il codice sia la manutenzione e la gestione applicative. Per svolgere queste attività, occorre non solo padroneggiare i cicli di sviluppo, ma conoscere anche la cultura, le pratiche e gli strumenti DevOps.
Ti interessano le opportunità di carriera in ambito DevOps, o vuoi adottare questo approccio in azienda? Scopri come diventare un ingegnere DevOps.
I compiti di un ingegnere DevOps
In un ambiente agile, sviluppatori, amministratori di sistema e programmatori sono spesso isolati, ovvero lavorano sullo stesso prodotto senza condividere quelle informazioni capaci di garantire un maggior valore agli utenti. Gli ingegneri DevOps arginano questa frammentazione dei ruoli colmando il divario tra le azioni necessarie per apportare modifiche rapide a un'applicazione e le attività che ne assicurano l'affidabilità.
Alcune organizzazioni assumono figure ad hoc per integrare l'approccio DevOps nei propri flussi di lavoro, ma poiché DevOps significa anche trasformare la cultura e i processi di un'azienda, queste figure possono acuire la distanza tra team di sviluppo e team operativi.
Concetti di base su DevOps
Gli ingegneri DevOps sommano alla loro esperienza attuale molte nuove competenze. Attività quali la gestione dei dati e gli aggiornamenti delle librerie per le release di nuovi prodotti si combinano alle esigenze di leadership e collaborazione tra i team. È inoltre importante che gli ingegneri DevOps abbiano piena familiarità anche con lo sviluppo e la distribuzione delle applicazioni.
Integrazione e distribuzione continua (CI/CD)
Collaborando con i tuoi team, puoi realizzare e testare le modifiche, aggiungerle ai repository e distribuire gli aggiornamenti in modo rapido ed efficiente.
Sicurezza
I processi DevOps possono individuare le vulnerabilità del software e porvi rimedio.
Red Hat mette a disposizione diverse offerte formative per imparare tutto sulla metodologia DevOps.
Come diventare un ingegnere DevOps
La maggior parte dei professionisti che si avvicinano all'approccio DevOps integrano strumenti e procedure in un'esperienza pluriennale in approcci e tecnologie pensati per le aziende. Per acquisire la prospettiva olistica indispensabile per diventare un ingegnere DevOps, devi acquisire conoscenze che esulano dalle competenze di cui già disponi e di cui dispone il tuo team.
Red Hat mette a tua disposizione le risorse per agevolare la transizione della tua azienda verso un approccio DevOps.
DevOps Culture and Practice Enablement (DO500)
Cinque giorni di formazione full immersion durante i quali abbinerai l'applicazione pratica degli strumenti all'adozione delle strategie e delle best practice in ambito DevOps.
Red Hat Open Innovation Labs
Fianco a fianco dei nostri esperti, sperimenta laboratori pratici interattivi progettati per preparare i tuoi team all'innovazione.
Certificazioni
Metti alla prova la tua esperienza e dimostra di aver acquisito competenze approfondite sulle procedure DevOps.