Certificazione Red Hat
Red Hat Certified Enterprise Microservices Developer
Un Red Hat Certified Enterprise Microservices Developer è in grado di sviluppare applicazioni JEE affidabili e dalle prestazioni ottimizzate in un ambiente predisposto ai microservizi e di usare le API MicroProfile per sviluppare applicazioni Java enterprise basate su microservizi.
Dettagli della certificazione
Dai prova delle tue conoscenze e competenze
Un Red Hat Certified Enterprise Microservices Developer è in grado di eseguire le attività seguenti:
- Fornire e ottenere proprietà di configurazione utilizzando numerose origini compatibili con l'ambiente, sia interne sia esterne all'applicazione, rendendole disponibili con l'inserimento di dipendenza o la ricerca mediante MicroProfile Config
- Separare la logica di esecuzione dalla logica di business tramite la funzione di tolleranza di errore di Microprofile
- Verificare lo stato di un nodo di elaborazione da un'altra macchina utilizzando il controllo integrità di MicroProfile
- Esportare i dati di monitoraggio negli agenti di gestione utilizzando MicroProfile Metrics
- Comprendere e utilizzare MicroProfile Interoperable JWT RBAC: OpenID Connect (OIDC)–based JSON Web Tokens (JWTs) per il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) degli endpoint dei microservizi
È questa la certificazione giusta per te?
I candidati che sviluppano in JEE e desiderano dimostrare le proprie competenze e capacità nell'uso di Java per sviluppare applicazioni enterprise avanzate e orientate ai microservizi possono essere interessati a conseguire la certificazione Red Hat Certified Enterprise Microservices Developer.
Metti alla prova le tue conoscenze e competenze
Red Hat Certified Enterprise Microservices Developer exam (EX283)
La pratica è il miglior metodo di apprendimento
Per conseguire la certificazione Red Hat Certified Enterprise Microservices Developer, Red Hat consiglia di partecipare ai corsi propedeutici elencati di seguito: