Storia di successo
Omnitracs innova l'app di gestione delle flotte con una piattaforma cloud
Panoramica
Omnitracs aiuta le aziende a migliorare il proprio parco trasporti con soluzioni innovative per la gestione delle flotte che prevedono gestione degli itinerari, monitoraggio e conformità ad alta efficienza; l'azienda gestisce circa 1,1 milioni di autocarri in oltre 70 paesi. Con l'intento di ridurre i costi e adattarsi all'innovazione del settore, Omnitracs ha scelto di collaborare con Red Hat Open Innovation Labs per modernizzare sistemi e processi. Abbandonando le metodologie tradizionali, l'azienda è passata a procedure e competenze di sviluppo cloud native che hanno migliorato direttamente time to market, qualità (affidabilità, scalabilità e sicurezza), innovazione e posizionamento sul mercato dell'app proprietaria per la gestione della flotta, Omnitracs One.
Il risultato più importante della riuscita collaborazione con Red Hat è il nostro nuovo approccio alla tecnologia, alle persone e ai processi.
Sfida
Innovare le tecnologie di sviluppo delle app per ristabilire la leadership sul mercato
Omnitracs era alla ricerca di una tecnologia cloud supportata da un fornitore con grande esperienza e capacità di assistenza, in grado non solo di condividere le migliori procedure software, ma anche di sostenere il passaggio dell'azienda a processi più collaborativi, inclusivi e basati sull'open source. Per mantenere il passo con i trend di settore ed erogare soluzioni innovative per la gestione delle flotte, Omnitracs puntava a creare una piattaforma mobile cloud native e scalabile, capace di connettere conducenti, impiegati e clienti. Per perfezionare questo salto di tecnologia, l'azienda desiderava adottare approcci più iterativi e agili allo sviluppo, che consentissero di ridurre i costi e di rispondere più rapidamente alle richieste dei clienti.
Soluzione
Passaggio a una piattaforma cloud native
Collaborando con Red Hat Services, Omnitracs ha elaborato una strategia trasformativa completa della tecnologia e dei processi di sviluppo, con corsi di formazione di Red Hat Training e due workshop di 8 settimane presso i Red Hat Open Innovation Labs. L'esperienza pratica, condotta dai formatori di Red Hat Consulting, prevedeva workshop e altre attività per facilitare il passaggio di Omnitracs a procedure e strumenti moderni — incluso lo sviluppo agile, l'integrazione di DevSecOps, la creazione di un ambiente sicuro per le modifiche e la gestione dell'offerta di prodotti.
Risultati aziendali
Una nuova strategia di business con procedure collaborative
Per realizzare Omnitracs One, Omnitracs ha adottato una tecnologia per container e procedure di sviluppo iterative che hanno consentito la creazione di una piattaforma scalabile e affidabile, che semplifica la gestione di flotte di qualsiasi dimensione e può adattarsi a qualsiasi esigenza futura. Al momento, la piattaforma supporta più di 15.000 veicoli e gestisce ogni anno 59 miliardi di transazioni dati. Oggi Omnitracs ha un chiaro piano di azione per il successo costante. L'azienda ha nominato un formatore per la metodologia agile e ha allineato i progetti e gli obiettivi aziendali, per mettere a frutto tutti i vantaggi acquisiti con il progetto e proseguire nel percorso di innovazione avviato con il nuovo cloud, i container, e la tecnologia di automazione.
Storie correlate
ExxonMobil incrementa agilità e produttività con una condivisione dati più veloce
Telefónica Movistar Argentina migliora l'esperienza utente grazie al cloud
UPS si affida a Red Hat per ottimizzare i servizi di tracking e distribuzione
L'open source è alla base dell'innovazione. Lo dimostrano i clienti di Red Hat che, grazie alle tecnologie open source, hanno rivoluzionato il proprio modo di lavorare. Siamo fieri di chiamarli "innovatori nell'open source" e di condividere le loro esperienze.