Storia di successo

X by Orange ridisegna i servizi digitali B2B grazie a una piattaforma cloud e a DevOps

In breve

Settore: telecomunicazioni
Regione: EMEA
Sede: Madrid, Spagna
Dimensioni dell'azienda: 120 dipendenti

Siamo convinti che l'open source acceleri l'innovazione e grazie allo stack tecnologico di Red Hat siamo in grado di sfruttare i continui progressi delle community upstream e, al contempo, contare su stabilità, supporto e sicurezza di livello enterprise dei prodotti Red Hat.

JOSE MARIA SAN JOSÉ JUAREZ, CHIEF TECHNICAL AND INFORMATION OFFICER, X BY ORANGE

Informazioni sull'azienda

I servizi di comunicazione forniti da X By Orange, una controllata di Orange Spain dedicata all'offerta di servizi digitali business-to-business (B2B), ha scelto Red Hat® Consulting per sviluppare la sua strategia software-defined. Con l'obiettivo di accelerare la distribuzione dei servizi digitali ai propri clienti aziendali, X by Orange ha scelto Red Hat OpenShift® Container Platform per realizzare una piattaforma greenfield cloud-native che aiutasse i provider di servizi ad adottare DevOps e uno sviluppo agile.

Menzione d'onore ai Red Hat Innovation Awards 2019

La strada verso il successo

Obiettivo: diventare digitali per consolidare il vantaggio competitivo

Spinta dai ritmi dell'evoluzione tecnologica, Orange Spain voleva svecchiare il concetto tradizionale di provider di servizi di telecomunicazione per restare competitiva. La società doveva adottare una cultura DevOps e creare una nuova piattaforma software-defined. Muovendosi in questa direzione, ha lanciato X by Orange, una nuova sussidiaria cloud-native che offre servizi e soluzioni digitali progettati per migliorare la produttività dei clienti aziendali, in particolare nelle aree dedicate alla collaborazione, alla privacy, alla sicurezza e alla migrazione cloud.

Soluzione: realizzare una piattaforma cloud attraverso DevOps e l'automazione

X by Orange ha collaborato con Red Hat Consulting per trasformare il suo approccio, i suoi processi e le sue tecnologie. Intenzionata ad accelerare la creazione e la distribuzione dei nuovi servizi, l'azienda ha scelto Red Hat OpenShift Container Platform, in esecuzione su Amazon Web Services (AWS), e utilizzato una piattaforma Kubernetes senza vincoli al provider su un'infrastruttura multicloud. "Abbiamo scelto Red Hat OpenShift Container Platform per la flessibilità offerta nella scelta dei diversi cloud pubblici radicati nelle API e nell'esperienza Kubernetes-native", ha affermato Jose Maria San José Juarez, chief technical and information officer di X by Orange. L'azienda ha inoltre adottato un approccio DevOps e processi automatizzati per incrementare i servizi self-service, la velocità nell'erogazione dei servizi e l'affidabilità.

Risultato: adottare un approccio agile per erogare più rapidamente servizi innovativi

X by Orange aveva fretta di lanciare la sua nuova piattaforma. L'approccio agile ha trasformato un'idea in un'azienda di 120 dipendenti, in meno di un anno. L'architettura API-driven di Red Hat OpenShift ha consentito a X by Orange di lavorare con un ecosistema di partner diversi per offrire una vasta gamma di servizi proprietari e di terze parti senza sacrificare la stabilità e l'affidabilità della piattaforma. "Siamo convinti che l'open source acceleri l'innovazione e grazie allo stack tecnologico di Red Hat siamo in grado di sfruttare i continui progressi delle community upstream e, al contempo, contare su stabilità, supporto e sicurezza di livello enterprise", ha affermato San José.

Abbiamo scelto Red Hat OpenShift Container Platform per la flessibilità offerta nella scelta dei diversi cloud pubblici radicati nelle API e nell'esperienza Kubernetes-native.

JOSE MARIA SAN JOSÉ JUAREZ, CHIEF TECHNICAL AND INFORMATION OFFICER, X BY ORANGE