Oggi le aziende devono superare molti ostacoli, dalle esigenze del mercato alla complessità dell'organizzazione interna. Un'altra grande sfida che probabilmente stai affrontando è la necessità di modernizzare le applicazioni e l'infrastruttura.
Come conciliare novità e tradizione? Le macchine virtuali (VM) sono una parte fondamentale degli ambienti IT, ma i container e il cloud computing sono ormai diventati di uso comune. Qual è il modo migliore ed efficiente per modernizzare ed eseguire la migrazione? Rispondere a questa domanda diventa più difficile quando si esaminano più piattaforme e ambienti.
Per semplificare questa operazione, Red Hat e AWS hanno collaborato per aiutare i nostri clienti a sfruttare Red Hat OpenShift Virtualization su Red Hat OpenShift Service on AWS (ROSA). Nel 2021 abbiamo introdotto ROSA, il nostro servizio gestito congiuntamente da Red Hat e AWS. L'esecuzione di OpenShift Virtualization su ROSA offre maggiore flessibilità e funzionalità quando si desidera rinnovare le applicazioni passando ad AWS. Con OpenShift Virtualization su ROSA puoi eseguire VM e container su una piattaforma OpenShift familiare e beneficiare di un'esperienza operativa coerente.
Accelera la migrazione al cloud
OpenShift Virtualization su ROSA riduce i tempi, le complessità e le competenze necessarie per eseguire la migrazione delle VM al cloud. L'esecuzione in contemporanea di VM e container offre un notevole vantaggio per la modernizzazione delle app.
TEKsystems collabora attivamente con Red Hat e AWS per aiutare i clienti a modernizzare e accelerare la migrazione al cloud.
"Quando si utilizza OpenShift Virt su ROSA, si ottiene una piattaforma completa. È una soluzione pronta all'uso. Quando si cerca di garantire che la propria azienda rispetti gli obblighi finanziari e le scadenze interne, una soluzione di questo tipo aumenta notevolmente la velocità. È possibile configurare l'infrastruttura, spostare le VM in un ambiente ad alta disponibilità e tolleranza agli errori ed eseguire la migrazione delle applicazioni molto rapidamente, accelerando così il percorso di modernizzazione."
Armando Franco, Director Business Modernization Services - TEKsystems Global Services
Un altro vantaggio della migrazione a OpenShift Virtualization su ROSA è che non devi scegliere se adottare un approccio "lift and shift" per una migrazione accelerata o modernizzare le applicazioni per sfruttare appieno il cloud. Puoi iniziare migliorando e modificando le applicazioni, creando al contempo un solido percorso per continuare la modernizzazione in un secondo momento. L'analisi della migrazione al cloud aiuta i clienti a soddisfare le richieste di velocità e a sfruttare i vantaggi del cloud, ma allo stesso tempo assicura che la piattaforma sia ottimizzata per le prestazioni future.
Scopri di più in questo webinar on demand.
Red Hat OpenShift Virtualization
Red Hat OpenShift Virtualization è un operatore autogestito disponibile per impostazione predefinita con ROSA. Consente di ricollocare le macchine virtuali (VM) dall'attuale piattaforma di virtualizzazione a una piattaforma applicativa più moderna. La tua azienda trae vantaggio dagli investimenti già effettuati nella virtualizzazione, sfruttando al contempo la semplicità e la velocità di una piattaforma applicativa moderna.
Red Hat OpenShift Service on AWS
Red Hat OpenShift Service on AWS (ROSA) offre una piattaforma applicativa completamente gestita, mantenuta e supportata congiuntamente da Red Hat e AWS. I team IT possono concentrarsi su iniziative strategiche che producono il massimo valore per l'azienda, invece di occuparsi di mantenere attiva la piattaforma alla base. Puoi eseguire subito le applicazioni basate su VM insieme ai container su ROSA, procedendo lungo il percorso verso l'innovazione secondo i tuoi ritmi.
L'esecuzione di OpenShift Virtualization su ROSA elimina gli ostacoli all'innovazione e alla modernizzazione e accelera la migrazione ad AWS. Fornendo un'unica piattaforma per la gestione dei carichi di lavoro sia virtualizzati che containerizzati, si eliminano le complessità e i costi derivanti dalla gestione di più piattaforme. Le applicazioni possono essere assemblate e modernizzate in più fasi con l'automazione degli elementi di VM e container e la distribuzione congiunta in base alla sequenza temporale. Le aziende possono sfruttare le architetture cloud native preservando gli investimenti già fatti nell'infrastruttura virtualizzata. Inoltre, i team di sviluppo possono sfruttare strumenti e processi coerenti per creare e distribuire insieme le applicazioni in VM e container.
Scopri di più:
Sull'autore
Alexa Overbay is a Product Marketing Manager at Red Hat, focused on the marketing and positioning the Red Hat OpenShift Managed Services portfolio.
Altri risultati simili a questo
Ricerca per canale
Automazione
Novità sull'automazione IT di tecnologie, team e ambienti
Intelligenza artificiale
Aggiornamenti sulle piattaforme che consentono alle aziende di eseguire carichi di lavoro IA ovunque
Hybrid cloud open source
Scopri come affrontare il futuro in modo più agile grazie al cloud ibrido
Sicurezza
Le ultime novità sulle nostre soluzioni per ridurre i rischi nelle tecnologie e negli ambienti
Edge computing
Aggiornamenti sulle piattaforme che semplificano l'operatività edge
Infrastruttura
Le ultime novità sulla piattaforma Linux aziendale leader a livello mondiale
Applicazioni
Approfondimenti sulle nostre soluzioni alle sfide applicative più difficili
Serie originali
Raccontiamo le interessanti storie di leader e creatori di tecnologie pensate per le aziende
Prodotti
- Red Hat Enterprise Linux
- Red Hat OpenShift
- Red Hat Ansible Automation Platform
- Servizi cloud
- Scopri tutti i prodotti
Strumenti
- Formazione e certificazioni
- Il mio account
- Supporto clienti
- Risorse per sviluppatori
- Trova un partner
- Red Hat Ecosystem Catalog
- Calcola il valore delle soluzioni Red Hat
- Documentazione
Prova, acquista, vendi
Comunica
- Contatta l'ufficio vendite
- Contatta l'assistenza clienti
- Contatta un esperto della formazione
- Social media
Informazioni su Red Hat
Red Hat è leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source per le aziende, tra cui Linux, Kubernetes, container e soluzioni cloud. Le nostre soluzioni open source, rese sicure per un uso aziendale, consentono di operare su più piattaforme e ambienti, dal datacenter centrale all'edge della rete.
Seleziona la tua lingua
Red Hat legal and privacy links
- Informazioni su Red Hat
- Opportunità di lavoro
- Eventi
- Sedi
- Contattaci
- Blog di Red Hat
- Diversità, equità e inclusione
- Cool Stuff Store
- Red Hat Summit