Storia di successo
Barclays adotta una cultura DevOps agile per restare competitiva
In breve
- Settore: Servizi finanziari
- Regione: EMEA
- Sede: Londra, Regno Unito
- Dimensioni dell'azienda: 129.000 dipendenti
Informazioni sull'azienda
Barclays, provider globale di servizi finanziari con sede a Londra, ha fatto i conti con la crescente pressione normativa e con le nuove esigenze di mercato generate da competitor innovativi, che offrono servizi moderni e digitali. Con l'obiettivo di incrementare innovazione e produttività, Barclays ha deciso di creare un'Application Platform-as-a-Service (aPaaS) all'interno del proprio programma cloud. Ha utilizzato Red Hat® OpenShift Container Platform e altre soluzioni Red Hat per aggiornare la propria infrastruttura IT e adottare un approccio DevOps agile allo sviluppo delle applicazioni, fornendo ai propri sviluppatori funzionalità self service on-demand. Di conseguenza, la banca ha migliorato la propria efficienza e agilità per innovare più rapidamente e restare competitiva.
Vincitore dei Red Hat Innovation Awards 2017Barclays resta un passo avanti rispetto alla concorrenza grazie a Red Hat e DevOps
Barclays ha sfruttato le soluzioni Red Hat e un approccio DevOps per incrementare l'innovazione, la velocità e la produttività, restando competitiva.
La strada per il successo
Sfida: Restare al passo con le richieste del mercato
Per affrontare la pressione del settore e della concorrenza, Barclays doveva creare un'azienda più reattiva. “Abbiamo la necessità di introdurre i nostri prodotti sul mercato con la massima rapidità, e di essere più adattabili all'andamento del mercato”, ha dichiarato Simon Cashmore, a capo del settore Platform-as-a-Service (PaaS) middleware engineering di Barclays. “Vogliamo diventare la banca del futuro.” Barclays desiderava aggiornare il proprio ambiente IT e la propria cultura, per sfruttare al massimo i migliori strumenti e reclutare i migliori talenti del settore bancario. “Vogliamo essere più dinamici nel modo in cui produciamo le applicazioni, oltre a sfruttare meglio il nostro hardware e software, così come il nostro personale.”
Obiettivo: Modernizzare tecnologia e cultura
Barclays ha adottato un approccio DevOps in cui i team tecnici e aziendali lavorano insieme per rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti e del mercato attraverso uno sviluppo costante. All'interno della strategia cloud della banca, si è deciso di abbandonare il middleware tradizionale in favore di una soluzione on-premise aPaaS con Red Hat OpenShift Container Platform. Tale soluzione fornisce ai team di sviluppo una piattaforma più sicura, coerente e scalabile per lo sviluppo e l'hosting di applicazioni. La banca ha ricevuto assistenza in loco da Red Hat, al fine di progettare e costruire la soluzione e di formare il personale. “Abbiamo inteso il progetto come un viaggio. Il deployment della piattaforma iniziale ci ha permesso di comprendere come gli utenti finali interni applicano la tecnologia, informazione utile al momento di scegliere la tecnologia”, ha dichiarato Cashmore.
Software e servizi
- Red Hat Openshift Container Platform
- Red Hat JBoss® Enterprise Application Platform
- Red Hat JBoss Fuse
- Red Hat Consulting
- Red Hat Training
Soluzione: Supporto nel percorso verso il cloud
Con il nuovo approccio DevOps e un ambiente aPaaS, gli sviluppatori di Barclays possono lavorare in modo più efficiente per rilasciare rapidamente aggiornamenti e funzionalità. Le funzionalità self-service hanno tagliato i tempi di provisioning da settimane a ore. Hanno inoltre permesso agli esperti IT di abbandonare le attività di routine per dedicarsi a progetti nuovi e remunerativi. Tali miglioramenti consentono agli utenti interni della banca, a Londra e nel resto del mondo, di lavorare in modo più efficiente. “Ora, con Red Hat OpenShift Container Platform, siamo più agili”, ha dichiarato Cashmore. “Possiamo pensare a un'idea, provarla, sbagliare, imparare e introdurre miglioramenti. Culturalmente, è un grande cambiamento.” Guardando al futuro, la banca intende passare al cloud computing pubblico e offrire lo stesso servizio all'interno di cloud pubblici e privati.