DO288

Red Hat OpenShift Developer II: Building Kubernetes Applications

Panoramica

Descrizione del corso

Progetta, crea ed esegui il deployment di applicazioni containerizzate su Red Hat OpenShift

Il corso Red Hat OpenShift Developer II: Building Kubernetes Applications (DO288) insegna come progettare, creare ed eseguire il deployment di applicazioni software containerizzate in un cluster OpenShift

A prescindere dall'attività, che sia migrare applicazioni esistenti o scrivere applicazioni containerizzate, scoprirai come ottenere cicli di sviluppo più efficienti grazie a Red Hat® OpenShift Container Platform, una piattaforma applicativa containerizzata che consente alle aziende di gestire il deployment dei container, sfruttando la scalabilità delle applicazioni tramite Kubernetes.

Il corso si basa su Red Hat OpenShift Container Platform 4.10.

Riepilogo dei contenuti del corso

  • Progettare applicazioni containerizzate per OpenShift.
  • Gestire e attivare le build di applicazioni utilizzando Source-to-Image (S2I).
  • Personalizzare un'immagine base S2I esistente.
  • Eseguire il deployment di applicazioni multicontainer tramite Helm Charts.
  • Creare controlli di integrità per monitorare e migliorare l'affidabilità delle applicazioni.
  • Creare ed eseguire il deployment di applicazioni cloud native su OpenShift.

Destinatari del corso

  • Sviluppatori di applicazioni di livello enterprise
  • Ingegneri dedicati all'affidabilità del sito DevOps

Requisiti consigliati per questo corso

Considerazioni sulla tecnologia

  • Questo corso utilizza un ambiente di laboratorio con provisioning nel cloud Red Hat Online Learning (ROL).
  • Per eseguire gli esercizi e le attività dei laboratori è necessario l'accesso a Internet.

Programma

Programma del corso

Deployment e gestione di applicazioni in un cluster OpenShift
Esegui il deployment delle applicazioni in un cluster OpenShift utilizzando vari metodi applicativi e gestisci le loro risorse.
Progettazione di applicazioni containerizzate per OpenShift
Scegli un metodo di containerizzazione per un'applicazione e crea un container eseguibile in un cluster OpenShift.
Pubblicazione di immagini container enterprise
Crea un registro enterprise dove pubblicare le immagini container.
Gestisci le build su OpenShift
Descrivi il processo di compilazione di OpenShift, oltre ad attivare e gestire le build.
Personalizzazione delle build Source-to-Image
Personalizza un'immagine base S2I esistente e creane una nuova.
Deployment di applicazioni multicontainer
Esegui il deployment di applicazioni multicontainer tramite Helm Charts e Kustomize.
Gestione dei deployment delle applicazioni
Monitora l'integrità delle applicazioni e implementa diversi metodi di deployment per applicazioni cloud native.
Creazione di applicazioni per OpenShift
Crea, distribuisci e integra applicazioni di terze parti su OpenShift.
Nota: il programma del corso è soggetto a modifiche in base alle innovazioni nelle tecnologie e all'evoluzione del ruolo cui si riferiscono gli argomenti trattati. Per chiarimenti o per la conferma di un obiettivo o un argomento specifico, contatta uno dei nostri specialisti della formazione.

Risultati

Vantaggi per l'azienda

Questo corso fornisce agli sviluppatori di applicazioni le competenze essenziali per progettare, creare e distribuire applicazioni containerizzate, che si tratti di eseguire la migrazione di applicazioni esistenti in OpenShift o di creare nuove applicazioni cloud native. Il corso propone alle aziende l'approccio per affrontare la trasformazione digitale, consentendo ai partecipanti di comprendere le potenzialità dei metodi DevOps applicati a un'architettura containerizzata.

I container e OpenShift sono diventati la risposta per eccellenza allo sviluppo agile e al deployment applicativo poiché offrono agli sviluppatori la soluzione più efficiente per ridurre il time to market dei prodotti minimi funzionanti (MVP). Questo stile architetturale basato sui container e orchestrato tramite Kubernetes e Red Hat OpenShift incrementa l'affidabilità e la scalabilità delle applicazioni, riduce il carico di lavoro degli sviluppatori e agevola l'integrazione e il deployment continui (CI/CD).

Sebbene Red Hat abbia creato questo corso per tutti i clienti, ogni azienda e infrastruttura è unica, pertanto i vantaggi o i risultati effettivi possono variare.

Vantaggi per i partecipanti

I partecipanti apprenderanno i concetti fondamentali legati a container, scalabilità, deployment e gestione delle applicazioni in Red Hat OpenShift Container Platform. I partecipanti acquisiranno le seguenti competenze:

  • Progettare immagini container per eseguire applicazioni containerizzate.
  • Personalizzare le build delle applicazioni e utilizzare le build Source-to-Image.
  • Eseguire il deployment di applicazioni multicontainer.
  • Implementare controlli di integrità del sistema per aumentarne l'affidabilità.

Esame o corso successivo consigliato

Percorso

Percorso di acquisizione di competenze per sviluppatori OpenShift

Icona che rappresenta la certificazione

Certificazione iniziale consigliata
Red Hat Certified System Administrator (RHCSA)

Icona che rappresenta un computer

DO080 - Corso gratuito - visualizzazione corrente
Deploying Containerized Applications Technical Overview

Icona che rappresenta un computer

DO180 - Corso consigliato - visualizzazione corrente
Red Hat OpenShift I: Containers & Kubernetes

Icona che rappresenta un esame

EX180 - Corso consigliato - visualizzazione corrente
Red Hat Certified Specialist in Containers and Kubernetes exam

DO289 (pacchetto) - visualizzazione corrente
Risparmia tempo e denaro acquistando un corso che combina formazione ed esame

Icona che rappresenta un computer

DO288 - Corso consigliato - visualizzazione corrente
Red Hat OpenShift Development II: Containerizing Applications

Icona che rappresenta un esame

EX288 - Esame obbligatorio - visualizzazione corrente
Red Hat Certified Specialist in OpenShift Application Development exam

Partecipa al corso utilizzando la tua Red Hat Learning Subscription. La sottoscrizione garantisce accesso illimitato e on-demand alle nostre risorse online per la formazione, per la durata di un anno.