Il governo argentino si è concentrato sulla trasformazione totale dell'infrastruttura, con processi e strumenti open source e con la creazione di una cultura aperta che stimoli la collaborazione tra gli enti. Aveva già investito su Red Hat Openshift® e voleva utilizzarlo con un software open source gratuito basato sulla community. L'obiettivo era utilizzare i container per ospitare il sistema di gestione elettronica dei documenti nel cloud, ma questa soluzione si è rivelata più complessa del previsto. Quello di definizione e configurazione delle macchine virtuali era un processo lungo, i tempi di caricamento erano irragionevoli e non era prevista scalabilità in base alle esigenze dell'ente.
La Secretaría è giunta alla conclusione che, per supportare la propria vision di sistema universale, fosse necessario adottare un unico provider in grado di occuparsi della gestione e dell'accesso a informazioni e servizi da parte di milioni di persone. Ha lavorato insieme a Red Hat per valutare opzioni che rafforzassero l'uso attuale di Openshift come base. Per di più, la Secretaría si è avvalsa di Red Hat Consulting e dei suoi decenni di esperienza nel campo delle soluzioni open source per orientarsi nella complessità di una trasformazione digitale completa. Inoltre, l'ente ha investito nel futuro dell'organizzazione e dei team IT, scegliendo Red Hat Training and Certification per l'acquisizione di competenze utili per gli anni a venire.
Red Hat e la Secretaría hanno delineato insieme una strategia basata sulla solida base già esistente. L'ente si è affidato ai decenni di esperienza nella trasformazione digitale del team Red Hat Consulting per rivisitare la configurazione attuale e ha deciso di effettuare l'upgrade alla versione 4 di OpenShift. Ha anche effettuato l'upgrade della virtualizzazione Red Hat, che ha consentito al team IT di definire e installare i KPI e automatizzare monitoraggio, metriche e oggetti di debug in OpenShift.
Anche le offerte complete di Red Hat Training si sono rivelate inestimabili per il supporto e l'ampliamento delle competenze e delle conoscenze dei team IT nell'adozione di queste soluzioni innovative.
È stato così creato un sistema modulare grazie al quale gli enti decentralizzati e le amministrazioni locali argentine possono gestire a tutto tondo i sistemi interni e pubblici in modo coerente e trasparente.