Storia di successo
Volkswagen Group crea un ambiente di test automatizzato
Panoramica
Il reparto Electric Development di Volkswagen (VW) Group testa e potenzia le tecnologie alla base dei veicoli connessi e intelligenti. VW Group ha scelto la tecnologia Red Hat per creare un ambiente di test che combina modalità di collaudo sia virtuali sia reali, al fine di accelerare i test e migliorare scalabilità e coerenza. Grazie a questo nuovo ambiente e a un'architettura sviluppata in collaborazione con Red Hat Open Innovation Labs, VW Group ha migliorato le integrazioni dei componenti, introdotto il provisioning self service e ridotto i costi associati ai test di sistema del 50%.
Red Hat disponeva di tutto quello di cui avevamo bisogno per intraprendere questo progetto: innovazione, creatività e fiducia. Grazie al modello di sottoscrizione offerto abbiamo ottenuto il miglior supporto possibile per le nostre esigenze specifiche.
Obiettivo
Semplificazione e automazione del collaudo dei componenti
Il reparto Electric Development di VW Group collauda e perfeziona le unità di controllo elettronico (ECU) dei veicoli. Questo tipo di attività era tuttavia reso complesso da diversi fattori. VW Group aveva bisogno di trasformare i propri processi per incrementare la collaborazione con i fornitori esterni che contribuiscono alla tecnologia delle ECU. Voleva adottare un'architettura standardizzata e un ambiente di test automatizzato e virtualizzato.
Soluzione
Adozione di un ambiente virtuale con il supporto di esperti
Dopo aver delineato un approccio ed esaminato svariate proposte tecniche, il gruppo si è rivolto a Red Hat, un provider affidabile. Il progetto è iniziato con un workshop pratico di dodici settimane con Red Hat Open Innovation Labs, al fine di sviluppare e testare la base della futura piattaforma d'integrazione software di VW Group. Attraverso l'utilizzo di Red Hat OpenShift, una soluzione per container Kubernetes enterprise, la nuova piattaforma supporta test d'integrazione preliminari delle funzioni software e offre scalabilità. VW Group ha tratto vantaggio anche dalla formazione e dal supporto tecnico di Red Hat.
Risultati aziendali
Unificazione di test e sviluppo
Grazie alla sua architettura standardizzata e all'ambiente di test virtualizzato e automatizzato, VW Group ha ridotto del 50% i costi per i test di sistema. La nuova piattaforma e i processi agili hanno inoltre permesso di migliorare la collaborazione tra i team e con i partner. Il gruppo VW prevede di ottimizzare e ampliare il suo ambiente software Red Hat per continuare a promuovere l'innovazione. Sta infatti valutando la realizzazione di un processo di test d'integrazione end to end per la propria organizzazione Car.Software, con lo scopo di passare dal commit di codice al deployment nelle auto dei clienti in sole 24 ore.
L'intervento di Volkswagen al Red Hat Summit
Volkswagen parla della strategia e dell'efficacia del suo nuovo ambiente di test automatizzato durante l'evento virtuale Red Hat Summit.
Storie correlate
Il gruppo automobilistico entra nel comparto della guida autonoma con una piattaforma dati

Ford Motor Company sceglie una piattaforma cloud per ottimizzare la distribuzione
POSCO ICT crea un impianto smart grazie all'IT open source
L'open source è alla base dell'innovazione. Lo dimostrano i clienti di Red Hat che, grazie alle tecnologie open source, hanno rivoluzionato il proprio modo di lavorare. Siamo fieri di chiamarli "innovatori nell'open source" e di condividere le loro esperienze.