Panoramica
Un gateway API è uno strumento di gestione delle API che si situa tra un client e una raccolta di servizi back end.
Un gateway API si comporta come un proxy inverso per accettare tutte le chiamate API, aggregare i vari servizi richiesti per gestirle e restituire i risultati appropriati.
Il ruolo dei gateway API nella gestione delle API
Un gateway API costituisce una parte del sistema di gestione delle API. Il gateway API intercetta tutte le richieste in entrata e le invia attraverso il sistema di gestione delle API, che elabora una serie di funzioni necessarie.
In base al tipo di implementazione, il gateway API eseguirà svariate funzioni distinte. Tra le più comuni troviamo autenticazione, routing, limitazione di velocità, fatturazione, analisi, policy, avvisi e sicurezza.
In che modo un gateway API supporta ambienti DevOps e serverless
Nelle organizzazioni che hanno adottato un approccio DevOps, gli sviluppatori usano i microservizi per creare e implementare applicazioni in modo rapido e iterativo. Le API rappresentano la modalità di comunicazione dei microservizi più diffusa.
Inoltre, uno sviluppo cloud moderno, incluso il modello serverless, dipende dalle API per il provisioning dell'infrastruttura. Un gateway API ti consente di implementare funzioni serverless e gestirle.
In generale, il ruolo delle API acquista maggiore importanza parallelamente alla crescente necessità di integrazione e interconnettività. L'aumento della complessità e dell'utilizzo di un'API giustificano l'imprescindibilità di un gateway API.