Panoramica
Con middleware si intende un software che fornisce alle applicazioni funzionalità e servizi comuni aggiuntivi a quelli offerti dal sistema operativo, tra cui gestione dei dati e delle API, servizi alle applicazioni, messaggistica e autenticazione,
e che aiuta gli sviluppatori a creare le applicazioni in modo più efficiente. Agisce come un tessuto connettivo tra applicazioni, dati e utenti.
Può rendere conveniente lo sviluppo, l'esecuzione e la scalabilità di applicazioni alle organizzazioni con ambienti multicloud e containerizzati.
L'origine del middleware
Il termine middleware appare per la prima volta in un documento successivo alla conferenza NATO sull'Ingegneria del software, tenutasi nel 1968 a Garmisch-Partenkirchen, in Germania. Durante la conferenza, organizzata per tentare di definire il settore dell'ingegneria del software, vennero discussi argomenti tra cui la progettazione, la produzione e la distribuzione del software.
Che tipologie di middleware esistono?
La definizione di middleware include diverse tipologie di software, dai web server ai sistemi di autenticazione agli strumenti di messaggistica. Di seguito sono indicati alcuni degli esempi di utilizzo del middleware più comuni nello sviluppo applicativo moderno.
Sviluppo di nuove applicazioni
Il middleware supporta i runtime più moderni e utilizzati in svariati esempi di utilizzo, offrendo a sviluppatori e architetti l'agilità necessaria per muoversi tra piattaforme, insiemi di runtime di base, framework e linguaggi di programmazione. Consente inoltre di erogare le funzioni maggiormente utilizzate come web server, accesso single sign on (SSO), messaggistica e caching in memory.
Ottimizzazione di applicazioni esistenti
Con l'adozione del middleware, gli sviluppatori possono trasformare le applicazioni monolitiche esistenti in applicazioni cloud native, mantenendo i validi strumenti già in uso ma migliorandone prestazioni e portabilità.
Integrazione su più livelli
Gli strumenti di integrazione middleware connettono i principali sistemi aziendali interni ed esterni. Capacità di integrazione quali trasformazione, connettività, componibilità e messaggistica enterprise, abbinate all'autenticazione SSO, aiutano gli sviluppatori a estendere tali capacità su diverse applicazioni.
Interfacce di programmazione delle applicazioni (API)
A molti servizi middleware si accede tramite le API, insiemi di strumenti, definizioni e protocolli che consentono alle applicazioni di comunicare tra loro. Tramite un livello comune, le API permettono di connettere prodotti e servizi completamente diversi.
Flussi di dati
Le API rappresentano una modalità per condividere i dati tra le applicazioni. Un altro approccio è quello del flusso di dati asincrono, che consiste nella replica di un set di dati in un livello intermedio, da cui i dati possono essere condivisi con più applicazioni. Apache Kafka è uno strumento middleware open source molto diffuso per lo streaming dei dati in tempo reale.
Automazione intelligente dell'azienda
Il middleware è in grado di automatizzare il processo decisionale di sviluppatori, architetti, leader IT e dirigenti d'azienda. L'automazione migliora la gestione e l'efficienza complessiva delle risorse.
Perché il middleware è importante per il cloud computing?
Lo sviluppo cloud-native offre numerosi vantaggi ma implica anche una maggiore complessità. Il deployment delle applicazioni viene oggi eseguito su più infrastrutture, dai sistemi on premise ai cloud pubblici e i tipi di architettura possono variare notevolmente. Gli sviluppatori si muovono tra numerosi strumenti, linguaggi e framework, e sono incentivati a fare di più, in meno tempo e a costi ridotti.
Davanti a tali difficoltà, le organizzazioni adottano il middleware per accelerare lo sviluppo delle applicazioni e contenerne i costi. Il middleware può supportare un funzionamento omogeneo e coerente degli ambienti applicativi anche su piattaforme altamente distribuite.
Grazie al middleware, puoi creare le tue applicazioni in un ambiente e distribuirle in un altro. Tutto funziona allo stesso modo.
Qual è il ruolo del middleware nello sviluppo applicativo?
Le moderne applicazioni enterprise vengono progettate per essere eseguite, sia on premise che nel cloud, in base alle esigenze di scalabilità dell'azienda. Per realizzarle, gli sviluppatori devono utilizzare un ambiente applicativo con capacità di base unificate. Il middleware è il perno su cui ruota la creazione di un ambiente di questo tipo.
Esso consiste nei seguenti quattro livelli di capacità a cui si aggiungono gli strumenti.
Container
È il livello del middleware che gestisce la distribuzione dei cicli di vita dell'applicazione in modo uniforme. Fornisce le capacità DevOps con CI/CD, gestione dei container e service mesh.
Runtime
È il livello che contiene gli ambienti di esecuzione del codice personalizzato. Il middleware può fornire runtime e framework leggeri per ambienti cloud altamente distribuiti come microservizi, caching in memory per un accesso rapido ai dati e messaggistica, per velocizzare il trasferimento dei dati.
Integrazione
Il middleware di integrazione fornisce i servizi per la connessione delle app personalizzate e di quelle acquistate, oltre alle risorse Software-as-a-Service (SaaS) tramite messaggistica, integrazione e API andando a formare sistemi funzionanti. Può inoltre fornire servizi di database in memory e di caching dei dati, streaming di dati/eventi, e gestione delle API.
Gestione dell'automazione dei processi e delle decisioni
Questo ultimo livello di sviluppo del middleware aggiunge servizi di ottimizzazione, automazione e gestione delle decisioni intelligenti.
Strumenti
Oltre a questi quattro livelli, il middleware offre strumenti per lo sviluppo applicativo, che consentono ai team di creare applicazioni utilizzando modelli e container già configurati, facilitando la condivisione del codice e lo sviluppo congiunto. Questi strumenti supportano lo sviluppo applicativo omogeneo e coerente e consentono un'esperienza di distribuzione on premise e cloud.