Jump to section

Cosa sono il backup e il ripristino?

Copia URL

Il backup è necessario per la tutela fisica e logica dei dati. Una strategia di backup efficace consente alle organizzazioni di rimediare velocemente ai problemi delle applicazioni e ripristinare i file eliminati per sbaglio. Si possono adottare anche tecnologie di storage supplementari per velocizzare il ripristino tramite gli snapshot dello storage.

Il backup e il ripristino dei dati che alimentano le applicazioni è cruciale per raggiungere recovery point objective (RPO) e recovery time objective (RTO). Le tecnologie quali container, Kubernetes e serverless offrono nuove opportunità per lo sviluppo applicativo ed è importante integrarle con un piano di ripristino adeguato.

I processi di backup e ripristino consistono nell'eseguire copie dei dati critici in modo da poterli ripristinare quando necessario, proteggendo le organizzazioni dalla loro eventuale perdita.
Perdita o danneggiamento dei dati possono risultare da problemi di diverso tipo, tra cui errori hardware/software, emergenze naturali, attacchi informatici o errore umano.

La definizione degli obiettivi del backup tramite metriche come Recovery Point Objective (RPO) e Recovery Time Objective (RTO) è fondamentale per le attività quotidiane, perché consente di verificare che i dati aziendali siano protetti e che l'attività non subisca interruzioni in caso di una perdita dei dati.

L'obiettivo RPO fa riferimento alla frequenza con la quale i backup vengono eseguiti per garantire l'operatività continua. RPO più frequenti garantiscono che il potenziale di perdita dei dati sia minimo qualora sia necessario avviare un ripristino. Maggiore è l'RPO, maggiore il rischio di perdita dei dati quando questi vengono ripristinati da un backup.

L'obiettivo RTO  indica il tempo necessario a ripristinare i dati da un backup. Un RTO più breve indica che il processo di ripristino consente il recupero più rapido dei dati dopo la perdita e una celere ripresa delle attività aziendali.
 

  • Riduzione dei tempi di ripristino e più alta disponibilità grazie allo sviluppo applicativo che tiene conto dei malfunzionamenti
  • Possibilità di eseguire nuovamente il provisioning dalla pipeline grazie al backup dello stato dell'applicazione
  • Backup e ripristino degli ambienti per gli sviluppatori
  • Riduzione dei malfunzionamenti dei container in tutto l'ambiente

Potenziali ostacoli collegati a salvaguardia e ripristino dei dati

  • Nuovi flussi di lavoro per sviluppatori e architetti
  • La nascita di un ecosistema dedicato a backup e ripristino per i container potrebbe sfociare in soluzioni non standardizzate

Red Hat collabora con partner affidabili per offrire soluzioni di protezione dei dati.

Di seguito un elenco di alcuni dei nostri partner.

Approfondisci

Articolo

Cosa sono gli operatori Red Hat OpenShift?

Red Hat OpenShift Operators automate the creation, configuration, and management of instances of Kubernetes-native applications.

Articolo

Scopri perché scegliere Red Hat OpenShift Serverless

Red Hat OpenShift Serverless estende Kubernetes per l'implementazione e la gestione di carichi di lavoro serverless.

Articolo

Perché scegliere Red Hat OpenShift Service Mesh

Red Hat OpenShift Service Mesh offre un metodo unificato per la connessione, la gestione e il monitoraggio delle applicazioni basate su microservizi.

Scopri di più su OpenShift

Prodotti

Una piattaforma applicativa aziendale che offre servizi verificati per consentire la distribuzione delle app sulle infrastrutture preferite.

Una soluzione di storage software defined che fornisce uno spazio di archiviazione dati permanente durante l'avvio e l'arresto dei container tra gli ambienti.

Una soluzione, Kubernetes native ed enterprise ready, per la sicurezza dei container che permette di creare, distribuire ed eseguire applicazioni cloud native in modo più sicuro.

Una soluzione che permette di controllare cluster e applicazioni Kubernetes da una singola console dotata di criteri di sicurezza integrati.

Risorse

Serie Open Answers: Cos'è Red Hat OpenShift?

Sviluppo cloud native con Red Hat e Amazon Web Services

COMUNICATO STAMPA

Red Hat OpenShift supporta la trasformazione digitale del Gruppo Alpitour

COMUNICATO STAMPA

Red Hat e Snam collaborano nelle soluzioni digitali avanzate edge per il settore energy

CASO CLIENTE

Poste Italiane: Il servizio postale italiano accelera la trasformazione digitale con i container

CASO CLIENTE

BrianzAcque, gestore di servizi pubblici idrici, trasmette dati in tempo reale alle case dell'acqua

CASO CLIENTE

SIA crea una piattaforma per pagamenti digitali basata sui container

CASO CLIENTE

Coopservice standardizza e accelera lo sviluppo di software

CASO CLIENTE

Samsung promuove l'utilizzo del 5G all'edge della rete

CASO CLIENTE

Samsung Electronics promuove l'utilizzo del 5G all'edge della rete

CASO CLIENTE

ttb accelera la distribuzione grazie ai microservizi, con Red Hat e Dynatrace

STORIA DI SUCCESSO

KPMG migliora i servizi statali per i cittadini tramite una moderna piattaforma di integrazione dei sistemi

STORIA DI SUCCESSO

Banco Galicia ottiene l'onboarding dei nuovi clienti aziendali in pochi minuti con una piattaforma intelligente di NLP

PANORAMICA

Adotta lo sviluppo cloud native

CHECKLIST

Quattro consigli per fornire app di qualità superiore

EBOOK

Incrementa la sicurezza del cloud ibrido

SINTESI

Percorso per l'acquisizione di competenze in Red Hat OpenShift

SCHEDA TECNICA

Red Hat OpenShift Container Platform

SCHEDA TECNICA

Red Hat OpenShift Kubernetes Engine

SCHEDA TECNICA

Accelera lo sviluppo delle applicazioni riducendo costi e complessità

SCHEDA TECNICA

Red Hat OpenShift Dedicated

SCHEDA TECNICA

Red Hat OpenShift Data Foundation

Formazione

Corso di formazione gratuito

Running Containers with Red Hat Technical Overview

Corso di formazione gratuito

Developing Cloud-Native Applications with Microservices Architectures

Corso di formazione gratuito

Containers, Kubernetes and Red Hat OpenShift Technical Overview