Red Hat OpenShift
Red Hat® OpenShift® è una piattaforma aziendale per container Kubernetes, espressamente concepita per una strategia di cloud ibrido open source. Fornisce una piattaforma applicativa coerente per gestire i deployment di cloud ibrido, multicloud ed edge.
Cos'è Red Hat OpenShift?
Red Hat OpenShift è una piattaforma Kubernetes enterprise leader di settore1 che consente un'esperienza simile al cloud in qualunque ambiente. Red Hat OpenShift offre la possibilità di scegliere dove creare, distribuire ed eseguire le applicazioni attraverso un'esperienza coerente. Grazie all'automazione delle operazioni nell'intero stack tecnologico e al provisioning self service per gli sviluppatori, Red Hat OpenShift consente ai team di collaborare con la massima efficienza, per trasformare le idee in soluzioni pronte per il passaggio in produzione.
La tua azienda è pronta per la migrazione da Red Hat OpenShift 3 a 4? Scopri i vantaggi di OpenShift 4.
I leader IT adottano Red Hat OpenShift
85%
delle aziende Fortune 500 del settore governativo e militare 2
57%
delle aziende Fortune 500 del settore logistica e trasporti 3
62%
delle aziende Fortune 500 di media e tecnologia 4
50%
delle compagnie aeree Fortune 500 5
68%
delle banche commerciali Fortune 500 6
58%
delle società di telecomunicazioni Fortune 500 7
Caratteristiche e vantaggi di Red Hat OpenShift
Lavora con applicazioni tradizionali, modernizzate e cloud native
Supporta i carichi di lavoro più impegnativi, inclusi AI/ML, Java, analisi dei dati, database e molto altro. Automatizza il deployment e la gestione del ciclo di vita con il nostro vasto ecosistema di partner tecnologici.
Scegli il modello di utilizzo più adatto alle tue esigenze
Utilizza i servizi cloud di Red Hat OpenShift per iniziare a sviluppare e distribuire le app oggi stesso, oppure gestisci autonomamente il tuo deployment per una maggiore personalizzazione.
Semplifica lo sviluppo di applicazioni con gli strumenti adeguati
La gamma di strumenti per sviluppatori di Red Hat supporta questi professionisti in qualsiasi fase del percorso si trovino, che siano principianti o esperti, durante la realizzazione di soluzioni cloud native.
Red Hat OpenShift: scopri la sandbox per sviluppatori
Distribuisci le applicazioni più vicino ai tuoi utenti e ai tuoi dati
Ottieni risultati più rapidi basati sui dati ed esperienze applicative migliori ovunque, anche nelle posizioni più remote, con Red Hat OpenShift all'edge.
Migliora la sicurezza dell'intero ciclo di vita dell'applicazione
Riduci il rischio operativo con la gestione della sicurezza nelle prime fasi del processo e con l'automazione di DevSecOps, utilizzando i modelli di policy integrati per applicare le best practice di sicurezza e configurazione e proteggendo i carichi di lavoro delle applicazioni in fase di runtime.
Scopri di più su Red Hat Advanced Cluster Security
Ottieni visibilità e controllo end-to-end per i cluster Kubernetes
Incrementa il valore di Red Hat OpenShift distribuendo app, gestendo più cluster e applicando i criteri sui cluster su larga scala da un'unica console.
Scopri di più su Red Hat Advanced Cluster Management
Realizza i tuoi progetti
con Red Hat OpenShift
Dall'edge computing alle tecnologie AI/ML, serverless, DevSecOps e cloud native. Cosa potresti creare con una piattaforma hybrid cloud in grado di orchestrare tutti i tuoi carichi di lavoro?
I benefici di Red Hat OpenShift
Architettura
Massima coerenza in qualsiasi infrastruttura
Red Hat OpenShift fornisce una piattaforma applicativa coerente per la gestione di applicazioni esistenti, rinnovate e cloud native, eseguibili su qualsiasi tipo di cloud.
Offrendo un livello di astrazione comune in qualsiasi infrastruttura, Red Hat OpenShift fornisce ai team operativi e di sviluppo un ambiente comune per le attività di assemblaggio, packaging, deployment e gestione delle applicazioni. Ciò permette di eseguire le applicazioni nell'ambiente più idoneo senza creare modelli operativi diversi in funzione dell'ambiente host.
Caso cliente: Red Hat OpenShift supporta la trasformazione digitale del Gruppo Alpitour

Sviluppo
Sviluppa applicazioni innovative in meno tempo
Una piattaforma Kubernetes enterprise completa per le attività di compilazione, test, deployment ed esecuzione delle applicazioni consente di accelerare lo sviluppo. Red Hat OpenShift include accesso self service agli strumenti per sviluppatori, un IDE basato su browser, una vasta scelta di linguaggi di programmazione, servizi per storage e dati, oltre a servizi CI/CD completi per automatizzare la distribuzione delle applicazioni e supportare i processi DevOps.
Inoltre, Red Hat OpenShift offre la possibilità di integrare e utilizzare servizi del cloud pubblico, come AI/ML e analisi, e di accedere al marketplace del software ISV commerciale per la piattaforma.
Checklist: Quattro consigli per fornire app di qualità superiore

Operazioni
Applicazioni gestibili ed eseguibili ovunque
Red Hat OpenShift permette ad amministratori di sistema e team operativi di gestire applicazioni, macchine virtuali e container da una singola console di controllo. Indipendentemente dalla posizione di installazione, Red Hat OpenShift presenta la stessa interfaccia ad amministratori e sviluppatori, permettendo di controllare cluster, servizi e ruoli per team diversi, da una console di amministrazione centralizzata.
Gli Operatori OpenShift consentono di automatizzare le operazioni di Kubernetes, mentre gli strumenti CI/CD integrati permettono di standardizzare l'automazione della distribuzione delle applicazioni.
Ebook | Operatori Kubernetes: l'automazione della piattaforma di orchestrazione dei container

Opzioni di Red Hat OpenShift
La flessibilità di Red Hat OpenShift deriva soprattutto dall'ambiente in cui viene adottato. Si tratta di definire l'ambiente di deployment di Red Hat OpenShift, chi invierà la fatturazione, e determinare chi si occuperà di gestire e supportare la soluzione.
È possibile distribuire Red Hat OpenShift come servizio gestito sul provider cloud preferito per un'esperienza ottimale su Azure, AWS, IBM Cloud o Google Cloud.
Per un maggiore controllo, scegli un deployment autogestito di Red Hat OpenShift su qualsiasi cloud privato o pubblico, su bare metal o all'edge. Per maggiori informazioni sul modello di sottoscrizione per le offerte di Red Hat OpenShift autogestito, consulta la guida alla sottoscrizione.
Gestione
|
Infrastruttura
|
Fatturazione
|
Gestione
|
Supporto
|
|
Hosting cloud |
Microsoft |
Red Hat e Microsoft |
Red Hat e Microsoft |
|
Hosting cloud |
1. Red Hat for 2. Utilizzo di AWS o Google |
Red Hat |
Red Hat |
|
Hosting cloud |
IBM |
IBM |
Red Hat e IBM |
|
Hosting cloud |
AWS |
Red Hat e AWS |
Red Hat e AWS |
Servizi autogestiti
|
Infrastruttura
|
Fatturazione
|
Gestione
|
Supporto
|
|
Qualsiasi |
1. Red Hat for 2. Qualsiasi risorsa cloud o di |
Cliente |
Supporto di Red Hat for Altra parte per |
|
Qualsiasi |
1. Red Hat for 2. Qualsiasi risorsa cloud o di |
Cliente |
Supporto di Red Hat for Altra parte per |
|
Qualsiasi |
1. Red Hat for 2. Qualsiasi risorsa cloud o di |
Cliente |
Supporto di Red Hat for Altra parte per |
Servizi aggiuntivi
Una base tecnologica comune
La strategia di Red Hat per il cloud ibrido open source sfrutta le basi tecnologiche fornite da Linux®, container e automazione. Un approccio open source al cloud ibrido garantisce tutta la flessibilità che ti occorre per eseguire le applicazioni ovunque sia necessario.
Red Hat Ansible Automation Platform offre agli utenti di Red Hat OpenShift la possibilità di creare ed eseguire codice infrastrutturale riutilizzabile, oltre che di automatizzare le attività di provisioning per provider di servizi cloud, soluzioni di storage e altri componenti dell'infrastruttura.
Red Hat OpenShift offre una piattaforma applicativa completa per applicazioni tradizionali e cloud native, consentendo di eseguirle ovunque. Basato su Red Hat Enterprise Linux e compatibile con Red Hat Ansible Automation Platform, Red Hat OpenShift supporta l'automazione all'interno e all'esterno dei cluster Kubernetes.
Red Hat OpenShift si basa su Red Hat Enterprise Linux, un fondamento collaudato e certificato per migliaia di tecnologie hardware e fornitori di servizi cloud. Questo consente di estendere la sicurezza, le prestazioni, l'interoperabilità e l'innovazione di Red Hat Enterprise Linux a tutta l'infrastruttura, per offrire una singola piattaforma eseguibile ovunque.
I risultati ottenuti dai nostri clienti grazie a Red Hat OpenShift
Poste Italiane accelera la trasformazione digitale con i container
Scopri come Poste Italiane ha velocizzato il rilascio di applicazioni e servizi digitali finanziari e logistici con soluzioni Red Hat.
BrianzAcque trasmette dati in tempo reale alle case dell'acqua
BrianzAcque sfrutta integrazione dei dati, IoT e microservizi per migliorare i servizi al cittadino con Red Hat OpenShift e Red Hat Enterprise Linux.
SIA crea una piattaforma per pagamenti digitali basata sui container
SIA, provider italiano di servizi finanziari, ha creato una piattaforma di pagamento scalabile e flessibile, basata sui container e un'architettura a microservizi.
Sfrutta al meglio i vantaggi delle soluzioni Red Hat
Risorse su OpenShift
- Scheda tecnica | Red Hat OpenShift: i container per il cloud ibrido
- Panoramica | Adotta lo sviluppo cloud native con Red Hat Consulting
- Resoconto analitico | Affrontare la complessità del container con Kubernetes
- Ebook | Cloud ibrido: le soluzioni da integrare alla piattaforma
- Ebook | Considerazioni essenziali per l'analisi dei dati e i database cloud native
Prova Red Hat Learning Subscription
Ottieni gratuitamente per 7 giorni un accesso self service limitato a laboratori pratici e corsi con Red Hat Learning Subscription.
Contatta Red Hat
[1] The Forrester Wave™: piattaforme per lo sviluppo di container multicloud, Q3 2020
[2] [3] [4] [5] [6] [7] Dati sulle sottoscrizioni Fortune 500 al 22 luglio 2021