Panoramica
Con la crescita degli ambienti Linux®, aumenta anche la loro complessità e nemmeno i rigorosi criteri di governance bastano a risparmiare una serie di problemi legati alla gestione. I team che dispongono di risorse limitate possono ritrovarsi a dover svolgere processi manuali e lavori doppi, rischiando un numero più elevato di errori. Con la standardizzazione su Red Hat® Enterprise Linux è possibile semplificare molti di questi processi e unificarli nei diversi ambienti (o in una combinazione di questi): on premise, nel cloud, su soluzioni bare metal o sulle macchine virtuali.
Per sfruttare al meglio le sottoscrizioni Red Hat, gli utenti hanno a disposizione due soluzioni di gestione principali, spesso utilizzate in concomitanza. La prima è Red Hat Insights, una suite di servizi in hosting che esegue un'analisi continua dei sistemi Red Hat Enterprise Linux. Riduce al minimo i rischi perché individua e risolve i potenziali problemi, oltre a semplificare la correzione. Tuttavia, utilizzare Insights da solo potrebbe non essere sufficiente per alcuni utenti. Le aziende dotate di infrastrutture Red Hat Enterprise Linux più complesse possono scegliere Red Hat Satellite per aumentare l'efficienza e ridurre il costo totale di proprietà negli ambienti ibridi e on premise.
Cos'è Red Hat Satellite?
Red Hat Satellite è la soluzione end to end di Red Hat Enterprise Linux per la gestione dell'infrastruttura, pensata per le distribuzioni e i requisiti più complessi. A differenza di Red Hat Insights, che è compreso in ogni sottoscrizione a Red Hat Enterprise Linux, Satellite è una funzionalità aggiuntiva. Si tratta di un server dedicato adatto a organizzare e distribuire i contenuti sugli host; le aziende che hanno particolari requisiti di sicurezza possono sfruttarlo, ad esempio, per i sistemi disconnessi. Grazie all'integrazione con Satellite, Insights può essere adottato con host situati on premise e in ambienti di cloud ibrido.
Risorse da Red Hat
Caratteristiche e vantaggi
Pensato per supportare la scalabilità dell'infrastruttura Red Hat Enterprise Linux, Satellite è in grado di gestire decine di migliaia di sistemi in qualsiasi ambiente: fisico, virtuale, cloud o edge. È ideale per attività avanzate, come il provisioning e la gestione dei contenuti. Tramite il piano di controllo di Satellite è possibile delegare gli accessi degli utenti, pianificare i processi per ridurre al minimo le interruzioni e controllare le versioni e i rilasci di tutte le applicazioni. Un aspetto fondamentale è l'integrazione con Red Hat Insights che permette di individuare ed eliminare le minacce alla sicurezza del sistema.
Satellite non è dedicato solo agli ambienti di grandi dimensioni, tuttavia è utilizzato principalmente da aziende che gestiscono oltre 1000 sistemi. Satellite consente di gestire a livello centralizzato le sottoscrizioni Red Hat, semplificando l'utilizzo e la distribuzione dei contenuti.
Permette inoltre una gestione trasparente degli host on premise o sul cloud pubblico, poiché accorpa le funzionalità e i processi essenziali a prescindere da dove siano distribuiti i sistemi. Di seguito riportiamo alcuni dei vantaggi principali e dei possibili scenari di utilizzo.
Gestione semplificata delle patch di Linux e sicurezza per il tuo ambiente operativo standard
Con Satellite puoi creare e distribuire il tuo ambiente operativo standard, nonché effettuarne la manutenzione applicando le patch in blocco. Ciò migliora il profilo di sicurezza e le prestazioni di migliaia di sistemi in una volta sola. Puoi anche gestire insieme i software Red Hat e quelli di terze parti, e avere quindi a disposizione una panoramica completa delle distribuzioni presenti in ciascun sistema e degli aggiornamenti disponibili. Il collegamento di Red Hat Insights (console.redhat.com) a Satellite offre inoltre informazioni più approfondite e indicazioni contestuali con cui assegnare le giuste priorità agli aggiornamenti.
Gestione degli host disconnessi
Satellite può essere eseguito in ambienti completamente o periodicamente disconnessi per fornire contenuti ed eseguire azioni in sedi remote o ambienti con un elevato livello di sicurezza. In questi casi, i contenuti possono essere forniti tramite immagini ISO, oppure sincronizzati con un server connesso dedicato.
Provisioning semplificato di sistemi bare metal, virtuali e cloud
Satellite ottimizza le attività di provisioning degli host da una console centralizzata, mettendo a disposizione diversi metodi per i sistemi bare metal, i cloud pubblici e le infrastrutture virtualizzate. Puoi anche importare su Satellite gli host di cui non effettui il provisioning, e ottenere una visibilità completa sui sistemi, nonché gestire le attività di post-provisioning ripetitive aggiungendo Red Hat Ansible Automation Platform.
Organizzazione e distribuzione ottimali dei contenuti
Acquisisci contenuti da qualsiasi sorgente (file Red Hat Package Manager, immagini ISO, file binari, container e così via) nel repository dei contenuti di Satellite, quindi selezionali e distribuiscili all'interno della rete tramite server Capsule, che offrono servizi localizzati e consentono di alleggerire il carico sul server centrale. Satellite è in grado di gestire con questa modalità sia i contenuti Red Hat sia quelli di terze parti.
Gestione di svariate configurazioni
Con Satellite puoi gestire diverse configurazioni di sistema negli ambienti di sviluppo, test e produzione per distribuire i contenuti dove necessario. Definisci la condizione target dei sistemi e applicala con Satellite o Ansible Automation Platform.
Ottemperanza a molteplici standard di conformità
Satellite permette di definire molteplici criteri di sicurezza e di eseguire audit proattivi sulla base di tali criteri per verificare la conformità. Offre anche la correzione automatizzata in base allo standard SCAP (Security Content Automation Protocol), con cui le aziende che operano in settori altamente regolamentati possono soddisfare i requisiti più disparati nei mercati.
Scenari di adozione di Red Hat Satellite più adatti
Red Hat Satellite permette di gestire l'intera infrastruttura in maniera analitica e approfondita, ma non è necessariamente lo strumento adatto a tutte le situazioni. Oltre a offrire funzionalità essenziali per la gestione degli ambienti di grandi dimensioni, richiede un hardware dedicato e un personale che disponga delle competenze per effettuarne la manutenzione. Alcuni degli scenari di utilizzo di Satellite più diffusi includono:
- La gestione dell'infrastruttura disconnessa o air gap
- La selezione approfondita di contenuti e software
- La definizione e l'applicazione di un ambiente operativo standard
Passaggi successivi
Satellite permette di ampliare i vantaggi della sottoscrizione Red Hat perché garantisce l'efficienza in migliaia di sistemi con requisiti diversi, tra cui i sistemi disconnessi. Insieme a Red Hat Insights, offre visibilità, funzionalità di correzione delle minacce e gestione di livello enterprise anche negli ambienti più complessi. Contatta il team commerciale di Red Hat per capire se Satellite è lo strumento adatto alle esigenze della tua azienda.
Il blog ufficiale di Red Hat
Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.