Panoramica
Diversi scenari di utilizzo in molti settori promuovono l'adozione dell'edge computing. La trasformazione delle soluzioni di edge computing impone alle aziende di cercare una piattaforma comune, orizzontale e unificata, dal core all'edge, che garantisca un'esperienza coerente tanto per lo sviluppo quanto per le attività operative. Red Hat, insieme alle community open source e a un ecosistema di partner, intende aiutare le aziende a trarre il massimo vantaggio dell'edge computing senza frammentazione o vendor lock in.
Quali sono le tue esigenze per l'edge computing?
L'edge computing permette di avere processi decisionali più veloci, resilienza, autonomia dei siti remoti e titolarità dei dati. In ogni azienda a seconda della posizione, nel datacenter, nel cloud o all'edge, si eseguono molte tipologie di carichi di lavoro diverse.
Le soluzioni per l'edge computing di Red Hat infatti puntano sulla coerenza delle applicazioni e delle operazioni nell'intera architettura tramite una piattaforma orizzontale comune. Questo implica operazioni più semplici attraverso l'automazione delle attività di provisioning, gestione e orchestrazione. L'obiettivo è creare una piattaforma comune che permetta di portare le capacità di elaborazione, storage e rete in tutto il cloud ibrido e che consenta di uniformare gli strumenti e centralizzare la gestione dei siti di edge computing. Infatti, non solo tali siti possono arrivare a centinaia di migliaia di nodi, ma in genere non dispongono neanche di personale IT specializzato in loco. In questo modo anche in contesti di edge computing i team potranno dedicarsi all'innovazione senza essere schiacciati dalle attività di manutenzione e gestione dell'infrastruttura.
In generale, una soluzione completa di edge computing deve essere in grado di:
- Eseguire un modello di deployment coerente dal core all'edge.
- Offrire opzioni architetturali flessibili che soddisfano le esigenze di connettività e gestione dei dati.
- Automatizzare e gestire l'infrastruttura dal tuo datacenter centrale ai siti remoti.
- Aggiornare e gestire le applicazioni software in modo scalabile in tutta l'infrastruttura.
- Garantire l'operatività continua anche nei siti edge remoti con connettività di rete limitata.
- Includere una piattaforma software solida e con scalabilità orizzontale e verticale.
- Tutelare i dati e l'infrastruttura negli ambienti edge con elevati requisiti di sicurezza.
Risorse da Red Hat
Perché scegliere Red Hat?
Il vasto portafoglio di soluzioni Red Hat offre funzioni di connettività, integrazione, e infrastruttura essenziali per i servizi utilizzati da piattaforme, applicazioni e sviluppatori. Questi avanzati blocchi costitutivi consentono ai clienti di superare gli ostacoli legati anche agli scenari di utilizzo più complessi.
Una base solida
Il sistema operativo di base che offriamo da sempre è Red Hat® Enterprise Linux®. Red Hat Enterprise Linux mette a disposizione un vasto ecosistema di strumenti, applicazioni, framework e librerie per la creazione e l'esecuzione di applicazioni su bare metal, macchine virtuali e container in datacenter, cloud e all'edge. Oltre a offrire flessibilità dei deployment e la stabilità, Red Hat Enterprise Linux è anche una soluzione incentrata sulla sicurezza che supporta strategie quali zero trust e promuove la conformità a diversi standard governativi e di settore. Il generatore di immagini è in grado di creare rapidamente immagini del sistema operativo ottimizzate per carichi di lavoro all'edge con funzionalità aggiuntive per distribuire, monitorare e aggiornare le immagini su migliaia di nodi edge.
Ambienti containerizzati coerenti
Per la creazione, il deployment e la gestione di applicazioni containerizzate in qualsiasi tipo di infrastruttura o cloud, inclusi i datacenter pubblici e privati o le ubicazioni all'edge, puoi scegliere Red Hat® OpenShift®, una piattaforma applicativa Kubernetes enterprise& leader di settore per l'orchestrazione dei container che è disponibile in diverse topologie flessibili e installazioni componibili. È possibile quindi creare una soluzione personalizzata, ma con la coerenza di OpenShift, per ciascuna posizione edge ed estendere in maniera naturale l'ambiente continuando a utilizzare gli strumenti e i processi esistenti.
Deployment leggeri
Red Hat Device Edge è una piattaforma modulare con un footprint ridotto che unisce una distribuzione enterprise di MicroShift, una soluzione Kubernetes leggera per l'orchestrazione dei container basata sulle funzionalità di edge computing di Red Hat OpenShift, un sistema operativo ottimizzato per l'edge creato a partire da Red Hat Enterprise Linux e le funzionalità di automazione end to end di Red Hat Ansible Automation Platform. Gli utenti possono comporre liberamente la soluzione scegliendo quali funzionalità adottare: si può decidere di distribuire solo Red Hat Enterprise Linux e aggiungere successivamente l'orchestrazione Kubernetes di MicroShift e l'automazione di Red Hat Ansible. Oppure si possono distribuire tutti i componenti insieme per sfruttare a pieno le potenzialità di una soluzione per dispositivi edge di dimensioni ridotte e con risorse limitate.
Carichi di lavoro delle macchine virtuali e di elaborazione ad alte prestazioni
Red Hat OpenStack Services on OpenShift®, con nodi di calcolo distribuiti, supporta i carichi di lavoro più complessi delle macchine virtuali come la virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV) e i carichi di lavoro High-Performance Computing (HPC). Questa soluzione Infrastructure-as-a-Service (IaaS) affidabile e scalabile avvicina la capacità di elaborazione alla sorgente dei dati, centralizza la gestione ed estende i vantaggi dell'edge computing ai cloud privati e ai datacenter.
Messaggistica e comunicazione
La soluzione Red Hat Application Services e gli strumenti per sviluppatori offrono capacità cloud native per la realizzazione di applicazioni edge rapide, leggere e scalabili, che forniscono funzioni di aggregazione, trasformazione e connettività dei dati per supportare le architetture edge. Le funzionalità di messaggistica di Red Hat AMQ supportano vari modelli di comunicazione necessari per gli scenari di utilizzo dell'edge computing. La vasta gamma di runtime per applicazioni cloud native e funzioni di connettività offre una base solida per realizzare servizi applicativi edge native integrati per il trasporto e l'aggregazione dei dati.
Gestione
Red Hat Enterprise Linux include Red Hat Insights e le funzionalità di gestione dell'edge di Red Hat Satellite. In questo modo la piattaforma permette di creare immagini del sistema operativo compatte, distribuirle su più dispositivi edge e consente di eseguire il monitoraggio e l'aggiornamento di migliaia di nodi edge da un unico portale web.
Red Hat® Advanced Cluster Management for Kubernetes incrementa il valore di Red Hat OpenShift® distribuendo app, gestendo più cluster e applicando i criteri su più cluster e in modo scalabile. Advanced Cluster Management for Kubernetes permette alle aziende di soddisfare i requisiti dei carichi di lavoro sull'edge, come gli scenari di utilizzo di AI ed ML, garantendo una gestione semplificata e centralizzata in un unico punto dei siti edge nell'intero cloud ibrido.
Red Hat® Ansible® Automation Platform coniuga il linguaggio di automazione universale con servizi cloud e contenuto certificato per l'automazione, il deployment e l'operatività dell'intera infrastruttura edge, incluse le risorse di rete su vasta scala, in modo estremamente efficiente e ottimizzato.
Utilizzo nei settori verticali
Molti settori intendono sfruttare l'edge computing a proprio vantaggio, combinandolo con nuovi approcci allo sviluppo applicativo e modelli operativi cloud.
Modernizzare le operazioni di telecomunicazione all'edge
I fornitori di servizi di telecomunicazione che utilizzano una potente combinazione di tecnologie 5G ed edge computing sono in grado di offrire esperienze utente più avanzate e supportare le applicazioni che utilizzano in modo intensivo la larghezza di banda, grazie a una rete flessibile, agile e resiliente. Virtualizzando la rete RAN (Radio Access Network), possono ottenere funzioni di rete software altamente scalabili da posizionare sull'edge. I provider di servizi che utilizzano il Multi-access Edge Computing (MEC) consentono ai clienti aziendali di utilizzare applicazioni altamente scalabili e sensibili alla latenza.
Vantaggi delle tecnologie Red Hat:
I clienti che operano nel settore delle telecomunicazioni possono distribuire, in modo affiancato, funzioni di rete virtualizzate (NFV) e containerizzate rispettivamente su Red Hat OpenShift e Red Hat OpenStack Platform o su OpenShift Virtualization. I cicli di vita dei carichi di lavoro cloud native possono essere gestiti utilizzando gli operatori Kubernetes, mentre le funzioni e l'infrastruttura di rete esistente vengono automatizzate mediante Red Hat Ansible Automation Platform.
Migliorare l'efficienza e il controllo nell'ambiente di produzione
Combinando l'edge computing con le tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico (AI/ML), i produttori possono avvicinare la potenza di elaborazione ai dati, accelerando l'individuazione proattiva dei potenziali errori già nella catena di montaggio. Questo consente di migliorare la qualità del prodotto e ridurre i tempi di fermo grazie alla manutenzione preventiva. L'edge computing consente alle industrie di migliorare la produzione monitorando e controllando le attrezzature IoT presso gli impianti e intervenendo in tempo reale per evitare danni alle infrastrutture critiche e problemi di sicurezza dei lavoratori.
Innovazione aperta con Red Hat
Red Hat offre un ricco portafoglio di tecnologie che estende e completa le piattaforme di cloud ibrido open source, per migliorare la gestione e la scalabilità dei tuoi ambienti di cloud ibrido. L'edge computing richiede un'estesa collaborazione di settore per poter supportare i vari scenari di utilizzo. Nessun fornitore sarà in grado, da solo, di offrire una soluzione completa di edge computing. È fondamentale evitare vincoli limitanti e predisporre di soluzioni che garantiscano interoperabilità. E qui entra in gioco l'open source. L'open source svolge un ruolo fondamentale nel garantire la creazione e il mantenimento di queste soluzioni, ora e sempre.
Il contributo delle community open source è essenziale alla creazione delle soluzioni di edge computing di Red Hat. Ciò significa che più persone realizzano software capaci di risolvere i problemi in modo aperto e trasparente.
Tuttavia, l'open source da solo non garantisce l'innovazione.
Quella reale nasce dallo scambio di idee e dalla collaborazione mirata a risolvere i problemi, vantaggi offerti dall'open source supportato da una community. È da queste necessità che ha avuto origine l'iniziativa Red Hat Open Innovation Labs. Offri al tuo team di sviluppatori un workshop intensivo e mirato, durante il quale viene illustrato come creare soluzioni di edge computing seguendo l'approccio Red Hat.
Il blog ufficiale di Red Hat
Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.