Panoramica
L'adozione dell'edge computing è incentivata da diversi scenari di utilizzo in molti settori. La trasformazione delle soluzioni di edge computing impone alle aziende di cercare una piattaforma comune, orizzontale e unificata, dal core all'edge, che garantisca un'esperienza coerente tanto per lo sviluppo quanto per le attività operative. Red Hat, insieme alle community open source e a un ecosistema di partner, intende aiutare le aziende a trarre il massimo vantaggio dell'edge computing senza temere la frammentazione o il vendor lock-in. La nostra posizione unica ci consente di venire incontro alle esigenze di chi cerca di estendere all'edge le proprie infrastrutture e i propri servizi utilizzando le nostre piattaforme, la nostra offerta di prodotti, i nostri ecosistemi e i nostri approcci all'innovazione continua e all'open source.
Cosa occorre per l'edge computing?
L'edge computing è una parte integrante dell'approccio al cloud ibrido e aperto, che garantisce la coerenza delle applicazioni e delle operazioni nell'intera architettura tramite una piattaforma orizzontale comune. Ogni azienda dispone di diversi tipi di carichi di lavoro in posizioni diverse, dai datacenter e dai cloud principali ai deployment edge. Il nostro approccio aiuta a estendere tali carichi all'edge, così da poter fornire l'esperienza che gli utenti si aspettano rispettando al tempo stesso i requisiti normativi, economici e di resilienza.
Le nostre soluzioni di edge computing sono espressamente concepite per semplificare le operazioni attraverso l'automazione di provisioning, gestione e orchestrazione. Vogliamo aiutarti a realizzare un'infrastruttura comune capace di soddisfare contemporaneamente tutte le tue esigenze di elaborazione, storage e rete. Considerata la frequente scarsità di risorse IT presso i siti di edge computing, Red Hat ritiene che una soluzione valida sia quella che può essere gestita avvalendosi degli stessi strumenti e processi in uso nell'infrastruttura centralizzata, e che consente di operare in modo indipendente e disconnesso.
In generale, una soluzione completa di edge computing deve essere in grado di:
- Eseguire un modello di deployment coerente dal core all'edge.
- Offrire opzioni architetturali flessibili che soddisfano le esigenze di connettività e gestione dei dati.
- Automatizzare e gestire l'infrastruttura dal datacenter centrale ai siti remoti.
- Eseguire il provisioning, aggiornare e gestire il software in modo scalabile nella tua infrastruttura.
- Evitare di interrompere le attività all'edge, anche quando la connessione Internet non è affidabile.
- Includere una piattaforma software solida e scalabile in orizzontale e in verticale.
- Proteggere dati e infrastruttura negli ambienti edge con problemi di sicurezza.
In che modo Red Hat può aiutarti?
Il vasto portafoglio di soluzioni Red Hat offre funzioni di connettività, integrazione, e infrastruttura essenziali per i servizi utilizzati da piattaforme, applicazioni e sviluppatori. Questi avanzati blocchi costitutivi consentono ai clienti di superare gli ostacoli legati anche agli scenari di utilizzo più complessi.
Una base solida
La base che offriamo da sempre è Red Hat® Enterprise Linux®. Red Hat Enterprise Linux mette a disposizione un vasto ecosistema di strumenti, applicazioni, framework e librerie per la creazione e l'esecuzione di applicazioni e container.
Carichi di lavoro containerizzati
Per la creazione, il deployment e la gestione di applicazioni containerizzate in qualsiasi tipo di infrastruttura o cloud, inclusi i datacenter pubblici e privati o le ubicazioni all'edge, puoi scegliere Red Hat® OpenShift®. Si tratta di un ambiente Kubernetes enterprise ad alte prestazioni incentrato sui container.
Carichi di lavoro delle macchine virtuali e di elaborazione ad alte prestazioni
Red Hat® OpenStack® Platform, con nodi di calcolo distribuiti, supporta i carichi di lavoro più complessi delle macchine virtuali come la virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV) e i carichi di lavoro High-Performance Computing (HPC). È una soluzione Infrastructure-as-a-Service (IaaS) affidabile e scalabile che include le API standard di settore con hardware multi-tenancy. Adotta questa soluzione di gestione coerente e centralizzata per i tuoi datacenter centrali e quelli periferici per spostare facilmente la potenza di elaborazione vicino alle sorgenti dati.
Storage
Lo storage e i servizi dati giocano un ruolo importante nell'edge computing, dove è fondamentale mantenere i dati vicino alla loro sorgente. Red Hat OpenShift Data Foundation fornisce un archivio permanente per Red Hat OpenShift, sia in modalità convergente per i deployment con footprint ridotto, sia per la connessione a cluster esterni e centralizzati. Red Hat Ceph Storage offre storage a blocchi, file e oggetti ad elevata scalabilità, dotato di correzione automatica, per i carichi di lavoro più innovativi quali Storage-as-a-Service (SaaS), analisi dei dati, AI/ML e sistemi di backup e ripristino. Insieme a Red Hat OpenStack Platform, Red Hat Ceph Storage consente di realizzare una configurazione iperconvergente a tre nodi, tramite Red Hat Hyperconverged Infrastructure, per l'elaborazione e lo storage distribuiti all'edge, ideali per le reti NFV di telecomunicazioni, il settore dei servizi finanziari e i deployment dei rivenditori al dettaglio più importanti.
Messaggistica e comunicazione
La soluzione Red Hat Application Services e gli strumenti per sviluppatori offrono capacità cloud native per la realizzazione di applicazioni edge rapide, leggere e scalabili, che forniscono funzioni di aggregazione, trasformazione e connettività dei dati per supportare le architetture edge. Negli ambienti altamente distribuiti, la comunicazione tra i servizi in esecuzione nel cloud e quelli all'edge della rete richiede particolare attenzione. Le funzionalità di messaggistica e streaming dei dati di Red Hat AMQ supportano i vari modelli di comunicazione necessari per gli scenari di utilizzo dell'edge computing. La messaggistica, combinata con una vasta gamma di runtime per applicazioni cloud native (Red Hat Runtimes) e funzioni di connettività delle applicazioni (Red Hat Integration), costituisce una base solida per realizzare servizi applicativi edge-native integrati per il trasporto e l'aggregazione dei dati.
Gestione
Red Hat offre un ricco portafoglio di tecnologie che estende e completa le piattaforme di cloud ibrido e aperto, per migliorare la gestione e la scalabilità dei tuoi ambienti hybrid cloud.
Red Hat® Advanced Cluster Management for Kubernetes incrementa il valore di Red Hat OpenShift consentendo di distribuire app, gestire più cluster e applicare policy su diversi cluster in modo scalabile. Advanced Cluster Management for Kubernetes permette alle aziende di soddisfare i requisiti dei carichi di lavoro all'edge, come gli scenari di utilizzo di AI ed ML, garantendo una gestione semplificata e centralizzata in un unico punto dei siti edge attraverso il cloud ibrido.
Red Hat® Ansible® Automation Platform coniuga il linguaggio di automazione universale con servizi cloud e contenuto certificato per l'automazione, il deployment e l'operatività dell'intera infrastruttura edge, incluse le risorse di rete su vasta scala, in modo estremamente efficiente e ottimizzato.
Utilizzo nei settori verticali
Molti settori intendono sfruttare l'edge computing a proprio vantaggio, combinandolo con nuovi approcci allo sviluppo applicativo e modelli operativi cloud.
Rinnovare le operazioni di telecomunicazione all'edge
I fornitori di servizi di telecomunicazione che utilizzano una potente combinazione di tecnologie 5G ed edge computing sono in grado di offrire esperienze utente più avanzate e supportare le applicazioni che utilizzano in modo intensivo la larghezza di banda, grazie a una rete flessibile, agile e resiliente. Virtualizzando la rete Radio Access Network (RAN), possono estendere le funzioni di rete software in modo da posizionarle all'edge. I provider di servizi che utilizzano il Multi-access Edge Computing (MEC) consentono ai clienti aziendali di utilizzare applicazioni altamente scalabili e sensibili alla latenza.
Vantaggi delle tecnologie Red Hat:
I clienti che operano nel settore telecomunicazioni possono distribuire funzioni di rete virtualizzate (NFV) e containerizzate rispettivamente su Red Hat OpenShift e Red Hat OpenStack Platform o OpenShift. I cicli di vita dei carichi di lavoro cloud native possono essere gestiti utilizzando gli operatori Kubernetes, mentre le funzioni e l'infrastruttura di rete esistente vengono automatizzate mediante Red Hat Ansible Automation Platform.
Migliorare l'efficienza e il controllo nell'ambiente di produzione
Combinando l'edge computing con AI ed ML, i produttori possono avvicinare la potenza di elaborazione ai dati, accelerando l'individuazione proattiva dei potenziali errori già nella linea di montaggio. Questo consente di migliorare la qualità del prodotto e ridurre i tempi di fermo grazie alla manutenzione preventiva.
L'edge computing consente alle industrie di migliorare la produzione monitorando e controllando le attrezzature IoT presso gli impianti e intervenendo in tempo reale per evitare danni alle infrastrutture critiche e problemi di sicurezza dei lavoratori.
Con le tecnologie Red Hat:
I clienti del settore industriale e manifatturiero possono utilizzare i flussi di Red Hat AMQ, un componente di Red Hat AMQ, per elaborare i dati dei sensori. Possono utilizzare Serverless/Apache Camel K per reagire agli eventi in tempo reale, archiviare i dati localmente in Red Hat Storage e utilizzare Red Hat Decision Manager per integrare modelli di ML ed eseguire inferenze.
Innovazione aperta con Red Hat
L'edge computing richiede un'estesa collaborazione di settore per poter supportare i vari esempi di utilizzo. Nessun fornitore sarà in grado, da solo, di offrire una soluzione completa di edge computing. È fondamentale evitare vincoli limitanti e predisporre di soluzioni che garantiscano interoperabilità. E qui entra in gioco l'open source. L'open source svolge un ruolo fondamentale nel garantire la creazione e il mantenimento di queste soluzioni, ora e sempre.
Il contributo delle community open source è essenziale alla creazione delle soluzioni di edge computing di Red Hat. Ciò significa che più persone realizzano software capaci di risolvere i problemi in modo aperto e trasparente.
Tuttavia, l'open source da solo non garantisce l'innovazione,
perché la vera innovazione nasce dallo scambio di idee e dalla collaborazione con lo scopo di risolvere i problemi, vantaggi offerti dall'open source supportato da una community. È da queste necessità che ha avuto origine l'iniziativa Red Hat Open Innovation Labs. Offri al tuo team di sviluppatori un programma di laboratorio intensivo, che mostra come creare soluzioni di edge computing adottando l'approccio Red Hat.