Panoramica
Kogito è una tecnologia di automazione dei processi aziendali (Business Process Automation, BPA) end to end e open source, pensata per lo sviluppo, il deployment e l'esecuzione di applicazioni cloud native basate su regole e processi su una piattaforma container moderna.
Ottimizzato per gli ambienti di cloud ibrido, Kogito offre agli sviluppatori maggiore flessibilità durante la creazione di applicazioni cloud native sui servizi specifici del loro dominio.
Cos'è Kogito?
Kogito è uno strumento che aiuta gli sviluppatori a creare applicazioni cloud native per automatizzare, ottimizzare e gestire i processi e le decisioni aziendali complessi.
L'automazione dei processi aziendali non è una novità: le applicazioni basate su processi e su decisioni esistono da diversi anni. I sistemi di BPA consentono di automatizzare numerosi processi aziendali in qualsiasi ambito, dall'inoltro delle richieste di indennizzo alla gestione delle ordinazioni in un ristorante. Tuttavia, molti strumenti di BPA sono stati sviluppati senza tenere conto delle piattaforme cloud native. Kogito invece è progettato specificamente per lo sviluppo di applicazioni cloud native e a differenza dei sistemi tradizionali è compatibile con le tecnologie di cloud computing.
Risorse da Red Hat
I vantaggi di Kogito
Kogito è una soluzione open source flessibile per la gestione dei processi di business (Business Process Management, BPM) che si basa su progetti di automazione aziendale Knowledge Is Everything (KIE) affidabili:
- Drools per la gestione delle regole di business
- jBPM per i processi aziendali
- OptaPlanner per la programmazione delle risorse
Kogito si contraddistingue per l'ambiente di runtime incentrato sul cloud. I sistemi tradizionali per la gestione dei processi aziendali sono strutture che possono raggiungere anche dimensioni considerevoli e vengono di norma installate in datacenter fisici. Kogito invece non solo permette di sfruttare le principali tecnologie cloud native, ma interagisce anche con i sistemi di BPM tradizionali.
Kogito è compatibile con un gran numero di tecnologie open source tra cui: Red Hat® Openshift®, Kubernetes, Quarkus, Knative, Apache Kafka, ecc.
Gli sviluppatori possono utilizzare gli strumenti e i flussi di lavoro esistenti per creare e distribuire i servizi Kogito sia per l'esecuzione di test su server locali che per il trasferimento al cloud. Le funzionalità per lo sviluppo di Quarkus agevolano i test in locale e includono strumenti di debug avanzati.
Anziché chiedere agli sviluppatori di modificare il dominio per adattarlo al toolkit, è Kogito ad adattarsi al dominio aziendale. Questo significa che gli sviluppatori possono pubblicare servizi Kogito con interfacce di programmazione delle applicazioni (API) specifiche del dominio basate su processi e decisioni predefinite. Non sono necessarie né API interne né di terze parti.
Il fatto di poter eseguire Kogito sulle più recenti tecnologie basate su cloud consente di ampliare o ridurre le piattaforme container in modo facile e automatico. In base alla domanda, Kogito è in grado di adattarsi al numero di container, anche nel caso questo sia pari a zero.
Kogito è pensato per offrire flessibilità agli sviluppatori: la sua interfaccia della riga di comando supporta operazioni e comandi sui sistemi operativi Linux, Mac e Windows. Inoltre, gli sviluppatori possono creare servizi decisionali in formato Decision Model and Notation (DMN), Drools Rule Language, XLS(X) oppure combinando i tre.
L'automazione dei processi aziendali è un aspetto cruciale nella strategia di trasformazione digitale di qualsiasi azienda e l'adozione di Kogito non solo apporta vantaggi nell'immediato ma si inserisce nell'ottica di una strategia a lungo termine.
Perché scegliere Red Hat per l'automazione?
Oggi, l'IT non si limita più a soddisfare esigenze interne quali efficienza e controllo dei costi, ma si rivolge ai clienti esterni e mira alla creazione di nuove opportunità di business. Per questo, Red Hat ritiene che il tradizionale modello di automazione aziendale sia destinato a evolversi. Invece di dedicarsi esclusivamente all'ottimizzazione dei processi, le aziende devono sviluppare nuove strategie per automatizzare l'intero business.
Red Hat collabora con la community open source a iniziative che riguardano le tecnologie di automazione. I nostri ingegneri contribuiscono al miglioramento di funzionalità, affidabilità e sicurezza per garantire alle aziende un funzionamento ottimale, con un IT stabile e sicuro.
Le soluzioni, i servizi e la formazione Red Hat offrono il controllo necessario per l'automazione aziendale e per liberare le risorse necessarie se vuoi puntare a un futuro innovativo.
Il blog ufficiale di Red Hat
Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.