Parte 1: Breaking the Wheel
Parte 1 del nostro documentario in 5 parti sul ROS (Robot Operating System). Questa è la storia di come il ROS è passato da essere un progetto accademico collaterale a una piattaforma che sta rivoluzionando il mondo della robotica.
Cronologia del ROS
Febbraio 2006
Lo Stanford Personal Robotics Program inizia a creare il PR1
Gennaio 2007
Willow Garage assume i suoi primi dipendenti
Agosto 2007
Viene presentato il primo prototipo di PR1
Novembre 2007
Willow Garage avvia il suo progetto di robotica personale e formalizza il ROS
Agosto 2009
Viene creato ROS.org
Gennaio 2010
Viene rilasciato ROS 1.0
Maggio 2010
Willow Garage regala i robot PR2 a 11 istituti di ricerca
Novembre 2010
Viene creato TurtleBot
Maggio 2011
ROS raggiunge 100 repository
Febbraio 2013
La responsabilità della manutenzione di ROS passa a Open Robotics
Febbraio 2014
Willow Garage chiude ufficialmente
Dicembre 2017
Viene rilasciato ROS 2.0
Contenuto bonus
Player/Stage
Prima di iniziare a lavorare al ROS, Brian Gerkey ha creato un programma di simulazione robotica open source che ha contribuito a rivoluzionare il settore.
Perché non dobbiamo temere una rivolta dei robot
L'idea che i robot si rivolteranno contro gli esseri umani è roba da fantascienza. Ma dobbiamo temere che ciò accadrà anche nella realtà?

Realizza il tuo robot personale
Il nostro kit per robot Co.Lab ti permette di partecipare alla rivoluzione e realizzare un robot sfruttando l'open source.
Acquista un kitDai video
How to start a robot revolution
Guarda la prossima parte
Altre storie
Quale sarà la prossima storia?
Open Source Stories, una serie di contenuti originali Red Hat, riconosce il merito a chi sa innovare e condividere il potere dell'open source all'interno della propria attività.
Iscriviti alla newsletterIl nostro impegno nei confronti dell'open source
Scopri di più sull'open source. Conosci il nostro modello di sviluppo dalla community alle aziende. Scopri l'Organizzazione Aperta.
Scopri di più sull'open source