Jump to section

I vantaggi dello sviluppo di applicazioni mobili enterprise

Copia URL

Lo sviluppo di tecnologie mobili di livello enterprise implica la realizzazione e il deployment di applicazioni mobili che siano in grado di garantire portabilità, scalabilità e affidabilità. Aspetti che, collettivamente, aiutano le grandi organizzazioni a migliorare l'interazione con i loro clienti, partner e dipendenti.

Nel mondo sempre più connesso di oggi, gli operatori sul campo dotati di smartphone si aspettano di fruire delle stesse funzionalità a disposizione dei loro colleghi connessi in ufficio. Lo sviluppo di un'applicazione mobile enterprise è pensato per offrire questo tipo di connettività, rispettando, al contempo, i requisiti di sicurezza e affidabilità adottati dalle grandi organizzazioni.

Le aziende vogliono rendere le loro applicazioni disponibili anche sui dispositivi mobili senza incidere notevolmente sui loro tempi di sviluppo. Un'app mobile può essere realizzata adottando diverse strategie: dalle soluzioni mobili già predisposte e no code, alle app completamente personalizzate, fino alle piattaforme di sviluppo integrate nei dispositivi mobili.

Molte aziende ormai dispongono di una strategia di sviluppo basata sui servizi con funzionalità mobili integrate. Integrare lo sviluppo delle app mobile in una strategia più ampia basata sui microservizi cloud native può apportare molti vantaggi, quali incremento della produttività, costi inferiori e sicurezza, visibilità e controllo maggiori.

 

Pacchetti di applicazioni mobili

In quanto soluzione a breve termine, un pacchetto di applicazioni potrebbe agevolare l'avvio di un progetto applicativo mobile. Ma il campo d'azione dell'app sarebbe limitato e potrebbe non essere sufficiente per collegarsi ai complessi sistemi aziendali proprietari. Le aziende si ritroverebbero a dover sviluppare un codice personalizzato per aggiungere e integrare le funzionalità mobili a seconda delle loro esigenze.

Servizi per sviluppatori di soluzioni mobili integrate

Questo approccio considera il dispositivo mobile come parte integrante di un'infrastruttura di sviluppo applicativo cloud-native. In questo modo, gli sviluppatori possono sfruttare un set di servizi mobili riutilizzabili su più app e piattaforme, il che consente alle aziende di estendere quelle di cui già dispongono per gli esempi di utilizzo mobili, evitando di aggiungere una nuova piattaforma di sviluppo.

Sicurezza di livello enterprise

Con le app protette a livello di servizio, è possibile estendere le app enterprise ai dispositivi mobili, garantendo gli stessi elevati livelli di sicurezza. Dalla piattaforma al dispositivo, i dati sono protetti a qualsiasi livello, anche in caso di smarrimento del dispositivo.

Time to market più veloce

Lavorando con gli ambienti, le piattaforme e i framework che preferiscono, gli sviluppatori sono in grado di ottenere cicli di sviluppo più rapidi. Possono anche eseguire il provisioning di risorse on demand e creare in modo indipendente applicazioni mobili, eseguirne test e il deployment.

Costi operativi ridotti

Con una piattaforma cloud native, un'organizzazione può eseguire il deployment di app su infrastrutture on premise, di cloud privato o pubblico. L'installazione, gli aggiornamenti e la gestione del ciclo di vita delle app possono essere portati a termine in maniera coerente in tutte le infrastrutture, e la flessibilità che ne deriva consente di ridurre i costi.

Le app mobili preconfigurate sono un prodotto maggiormente indicato per i clienti che necessitano solo di funzionalità di base o per quegli utilizzi in cui la sicurezza dei dati e la scalabilità non sono prioritarie. Per fornire soluzioni mobili di livello enterprise, le organizzazioni tuttavia hanno bisogno di una piattaforma di sviluppo che garantisca flessibilità, coerenza e sicurezza.

Gli sviluppatori moderni usano spesso i microservizi per suddividere le app in componenti più piccoli poiché consentono di espandere le funzionalità alle app mobili, evitando di dover ripetere le stesse operazioni. Se ai microservizi si uniscono i container, si otterranno le basi di uno sviluppo cloud-native, in grado di soddisfare i requisiti digitali di affidabilità, sicurezza, agilità e reattività delle app moderne.

Una piattaforma di sviluppo cloud native con servizi mobili integrati è in grado di:

  • Proporre un approccio unificato allo sviluppo di un'applicazione mobile, web e cloud native
  • Supportare framework applicativi moderni, lato client e lato server
  • Garantire un utilizzo efficiente delle risorse
  • Offrire un'esperienza utente coerente
  • Automatizzare le operazioni, tra cui installazione, aggiornamenti e gestione del ciclo di vita
  • Consentire la portabilità dei carichi di lavoro per garantire il funzionamento coerente delle app sui vari cloud
  • Semplificare la scalabilità orizzontale per affrontare le esigenze di trasformazione aziendale

Mantenere la sicurezza dei dati e una governance coerente di tutte le applicazioni, indipendentemente dal dispositivo utilizzato per accedervi, e garantire la riservatezza delle informazioni sono necessità da cui le aziende non possono prescindere.

Lo sviluppo cloud native supporta tali esigenze di sicurezza, offrendo controllo centralizzato e coerenza. L'automazione, in quanto parte integrante di una strategia di protezione del cloud ibrido, migliora la sicurezza garantendo che a tutti i sistemi vengano applicate le patch necessarie nel più breve tempo possibile. Adottare un adeguato approccio alla sicurezza delle API può prevenire accessi non autorizzati, proteggendo tutte le applicazioni che fanno affidamento su di esse. L'autenticazione può essere gestita da un unico servizio centralizzato evitando la frammentazione dei tanti servizi personalizzati per ciascuna applicazione.

Inoltre, una piattaforma di sviluppo mobile può garantire la sicurezza anche a livello di dispositivo. In caso un dispositivo venisse rubato o andasse perso, gli strumenti di gestione centralizzata faranno in modo che questo non possa essere più utilizzato per accedere a dati protetti.

Le app mobili di livello enterprise moderne consentono agli utenti di accedere ai dati riservati, completare transazioni, acquistare servizi e prodotti, partecipare ai processi aziendali e svolgere altre attività. Al tempo stesso, i metodi di sviluppo più recenti sono in grado di ridurre i rischi potenziali legati alle violazioni in materia di sicurezza, alla perdita di dati e ad altre violazioni con ripercussioni critiche.

Ogni volta in cui un operatore sul campo risolve un problema utilizzando un tablet, o un cliente paga una bolletta tramite smartphone, stai assistendo al risultato di un investimento aziendale nell'integrazione digitale e nello sviluppo applicativo. Nell'ambito della loro trasformazione digitale, molte aziende hanno adottato tecnologie per standardizzare i loro processi di sviluppo applicativo.

I settori dei servizi di pubblica utilità, delle telecomunicazioni, del petrolio e del gas e manifatturieri usano le piattaforme mobili per consentire ai loro operatori sul campo di mantenere e aggiornare le infrastrutture. Quando integrate in modo sicuro ai sistemi back end, le app mobili di gestione della forza lavoro agevolano le attività del personale legate ai processi decisionali, alla comunicazione, alla registrazione degli incarichi svolti, rendendole più efficienti. Allo stesso modo, le aziende hanno intensificato l'utilizzo di app rivolte ai clienti per migliorare il servizio erogato.

Lavoratori

Per le aziende che dispongono di operatori sul campo, le applicazioni mobili sono diventate essenziali. Fornire informazioni in tempo reale ai dipendenti, a prescindere dalla loro ubicazione, contribuisce a ottenere maggiore produttività e migliorare sicurezza, gestione delle risorse e processi decisionali.

Clienti

Anche i clienti possono trarre vantaggi dai servizi mobili di livello enterprise. I clienti usano i dispositivi mobili per gestire i loro account, pagare le bollette, controllare lo stato delle interruzioni dei servizi e molto altro.

Grazie a strumenti che supportano un approccio unificato allo sviluppo applicativo di livello enterprise, Red Hat garantisce ai consumatori sicurezza, velocità e flessibilità avanzate per le loro esperienze mobili. Red Hat offre inoltre servizi di consulenza che hanno come obiettivo quello di velocizzare lo sviluppo e l'integrazione di applicazioni mobili.

Gli ingegneri di Red Hat sono attivamente impegnati nella community mobile open source, per migliorare funzionalità, affidabilità sicurezza delle soluzioni mobili.

Nel rispetto dei principi dell'open source, Red Hat collabora ai progetti upstream migliorando il code base e promuovendo i risultati attraverso la condivisione. Oltre a contribuire allo sviluppo di codice, collaborare con un'intera community offre molti altri vantaggi. Collaborazione significa poter approfondire e offrire opportunità di miglioramento: è il principio cardine dell'open source e il punto di forza dell'organizzazione aperta. Per questi motivi, Red Hat è un provider affidabile di infrastrutture enterprise da oltre 20 anni.

Icon-Red_Hat-Media_and_documents-Quotemark_Open-B-Red-RGB Collaborazione significa poter approfondire e offrire opportunità di miglioramento: è il principio cardine dell'open source e il punto di forza dell'organizzazione aperta.

Approfondisci

Articolo

Cosa si intende per NFV?

La virtualizzazione delle funzioni di rete (Network Functions Virtualization, NFV) è un modo per virtualizzare quei servizi di rete che convenzionalmente vengono eseguiti su un hardware proprietario.

Articolo

I vantaggi dell'edge computing per le telecomunicazioni

L'edge computing è una priorità per i molti provider di telecomunicazioni che rinnovano le proprie reti e cercano nuove fonti di reddito.

Articolo

Cosa sono le reti Radio Access Network?

La rete RAN (Radio Access Network) è la parte di una rete mobile che collega i dispositivi degli utenti finali, come gli smartphone, al cloud.