Perché eseguire Linux su Google Cloud

Copia URL

Il cloud offre svariati vantaggi alle aziende, come livelli superiori di agilità, adattabilità, flessibilità e affidabilità, che le aiutano a restare competitive molto più facilmente. Coniugando l'infrastruttura on premise con i servizi cloud è possibile modernizzare i processi attuali e aumentare il numero degli strumenti e delle tecnologie a disposizione. 

Si tratta di un vantaggio enorme, ma per sfruttarlo occorre prima scegliere con attenzione il provider di servizi cloud e il sistema operativo. Ma quali di questi, fra i tanti disponibili sul mercato, forniscono la base migliore per la realizzazione di un ambiente cloud ibrido, garantendo al tempo stesso tutta la flessibilità necessaria per adottare i servizi e le tecnologie che desideri? 

Insieme, Linux e Google Cloud Platform offrono la soluzione ideale per la migrazione della tua azienda al cloud, preparandola al futuro. Ma prima di spiegare i notevoli vantaggi che derivano da questa collaborazione, esaminiamo i due componenti separatamente.

Google Cloud Platform

Google Cloud Platform è una piattaforma di cloud pubblico, come Amazon AWS e Microsoft Azure, basata sull'infrastruttura globale di Google. Google Cloud fornisce servizi cloud e strumenti di gestione tramite Google Cloud Console, che offre tutto il necessario per realizzare ambienti cloud e multicloud efficaci ed efficienti, distribuire applicazioni e API, nonché supportare carichi di lavoro in ambienti eterogenei. 

Google Cloud Platform include gli strumenti e le funzionalità necessari per permettere all'azienda di sfruttare tutti i vantaggi del cloud computing con una strategia lineare (soluzioni multicloud Google Cloud), di prendere decisioni basate su informazioni precise e aggiornate, sia sull'azienda che sull'inventario (analisi dei dati), oltre a rivoluzionare il modo di comunicare e collaborare dei team (Google Workspace). 

Google Cloud include Google Cloud Platform, oltre a una suite di prodotti e strumenti come Google Cloud Storage (storage a oggetti), Google Cloud Datastore (database NoSQL), Google Cloud Functions (soluzione Platform-as-a-Service di elaborazione basata su eventi), Google Compute Engine o GCE (macchine virtuali in esecuzione nel data center Google) e Google App Engine (piattaforma applicativa serverless) e molti altri ancora.

Linux per il cloud computing

Linux è un sistema operativo open source. Essendo basato sul modello di sviluppo open source, Linux è ideale per il cloud computing, poiché permette alle aziende di scegliere le piattaforme e le tecnologie più adatte alle loro esigenze e finalità, oltre a tutti i servizi e i vendor di cui hanno bisogno, evitando spese inutili e il rischio di vendor lock in. Utilizzando Linux per il cloud computing, è possibile ottenere tutti i vantaggi offerti da Linux per i deployment IT tradizionali, con la flessibilità di espandere l'ambiente adottando tecnologie più moderne, come Kubernetes, AI/ML e l'edge computing. Per tutti questi motivi, Linux rimane il sistema operativo ideale per il cloud computing. 

Perché eseguire Linux su Google Cloud Platform: i vantaggi della collaborazione

Google Cloud Platform si basa su Linux e funziona con varie distribuzioni di Linux, come CentOS, Ubuntu e Red Hat Enterprise Linux. Utilizzare Linux, basato sul modello open source, insieme a Google Cloud Platform offre agli utenti una serie di vantaggi: 

  • Scelta flessibile di vendor e servizi
  • Migrazione semplificata di applicazioni e informazioni
  • Informazioni e processi coerenti fra tutti gli ambienti
  • Tutta l'innovazione offerta da una struttura open source e dalla relativa community

In sostanza, scegliendo un provider di servizi cloud affermato con un'infrastruttura basata su Linux, puoi gettare le basi per il successo della tua strategia cloud aziendale. 

Risorse da Red Hat

Adottare un approccio ibrido o multicloud può essere difficile, soprattutto se utilizzi hardware e infrastrutture tradizionali, ma con il provider dei servizi cloud e la distribuzione Linux ottimali, hai la garanzia di partire da una base affidabile. Con Red Hat® Enterprise Linux® su Google Cloud Platform, puoi definire una strategia cloud per realizzare qualsiasi obiettivo. E come Red Hat Enterprise Linux, anche tutti gli altri prodotti Red Hat possono essere eseguiti nell'ambiente Google.

Red Hat Enterprise Linux e Google Cloud Platform semplificano la piattaforma dell'infrastruttura, oltre ad accelerare lo sviluppo e la distribuzione delle applicazioni. Consentono inoltre di automatizzare i processi aziendali e di gestione sfruttando i servizi integrati, per accelerare l'innovazione e adattarsi all'evoluzione del settore, delle normative e del panorama globale, grazie all'agilità dell'ambiente cloud ibrido.

A questo si aggiunge Red Hat Enterprise Linux for SAP Solutions su Google Cloud, una piattaforma efficiente per le operazioni di database, che include contenuti e caratteristiche specifici di SAP per permettere alle aziende di distribuire SAP anche negli ambienti cloud ibridi. Red Hat Enterprise Linux è una delle due distribuzioni di Linux certificate per l'uso con SAP HANA® e SAP S/4HANA®.

Con una configurazione flessibile, un ambiente di base open source incentrato sulla sicurezza, un'infrastruttura di rete globale, oltre ad avanzate funzioni per l'analisi e la gestione dei dati, Red Hat e Google Cloud offrono tutte le funzioni e le capacità necessarie per realizzare e gestire in modo efficace ed efficiente gli ambienti ibridi e multicloud. Ogni singolo componente offre valore e funzionalità essenziali, oltre a un affidabile ambiente operativo ed efficiente per i tuoi carichi di lavoro e applicazioni, nell'infrastruttura fisica, virtualizzata, containerizzata, basata su cloud e all'edge.

Hub

Il blog ufficiale di Red Hat

Leggi gli articoli del blog di Red Hat per scoprire novità e consigli utili sulle nostre tecnologie, e avere aggiornamenti sul nostro ecosistema di clienti, partner e community.

Tutte le versioni di prova dei prodotti Red Hat

Grazie alle versioni di prova gratuite dei prodotti Red Hat potrai acquisire esperienza pratica, prepararti per le certificazioni o capire se il prodotto che hai scelto è giusto per le esigenze della tua organizzazione.

Continua a leggere

CentOS Linux 7 End of Life (EoL)

CentOS Linux 7 ha raggiunto la fine del ciclo di vita (EoL) il 30-06-2024. Scopri come Red Hat può aiutarti nella migrazione al tuo nuovo sistema operativo.

Termine del periodo di manutenzione per Red Hat Enterprise Linux 7

Red Hat Enterprise Linux 7 ha raggiunto il termine del periodo di manutenzione il 30 giugno 2024. Scopri come continuare a ricevere supporto o effettuare l'upgrade.

Red Hat Enterprise Linux su Microsoft Azure

Linux® è il sistema operativo open source stabile e sicuro scelto da molte aziende, ed è l'ideale per la piattaforma cloud Microsoft Azure.

Linux: risorse consigliate

Prodotto in evidenza

  • Red Hat Enterprise Linux

    Una piattaforma Linux stabile e ad alte prestazioni con funzionalità di sicurezza e gestione integrate per aiutarti a eseguire carichi di lavoro critici ovunque nel cloud ibrido.

Articoli correlati